giovedì 14 maggio 2015

Fusilli al ragù di pollo






Ingredienti per 2 persone:

  • 3 cosce di pollo
  • 1/2 cipolla
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • vino rosato q.b.
  • sale q.b.
  • peperoncino rosso piccante secco q.b.
  • pepe nero q.b.
  • 1 foglia di alloro
  • 5 cucchiai di passata di pomodoro
  • 140 gr. di fusilli
Preparazione:
In una padella far dorare la cipolla tagliata a listarelle e unire il pollo.
Salare e sfumare a fuoco alto con il vino rosato.
Unire il peperoncino tagliato a fettine e il pepe nero macinato.
Insaporire con la passata.
Cuocere per 30 minuti unendo poca acqua e l'alloro e con un coltello separare la carne dalle ossa per avere un sugo più saporito.
Intanto cuocere la pasta al dente, scolarla e passarla in padella con il sugo per qualche minuto a fiamma alta eliminando le ossa del pollo.
SI MANGIA!

venerdì 24 aprile 2015

Quiche zucchine, pancetta e scamorza affumicata


Ingredienti:
  • 1 confezione di pasta brisé
  • 3 zucchine nere di Milano
  • 200 gr. circa di pancetta affumicata a dadini
  • 30 gr. di scamorza affumicata a dadini
  • 3 uova
  • 50 gr. di Parmigiano grattugiato
  • 1/2 bicchiere di latte
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b. 
  • olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione:
Pulire e lavare le zucchine
Ricavarne tante fettine e versarle in padella in poco olio caldo.
Salare, pepare e far dorare per qualche minuto da ambo i lati lasciando le zucchine molto croccanti.
Mettere da parte in una ciotola eliminando l'olio in eccesso.
Nel frattempo prendere una tortiera rotonda, abbastanza alta, srotolare la pasta brisé e stenderla sulla teglia con tutta la sua carta forno lasciando i bordi ben alti. 
Eliminare la carta forno in eccesso tagliandola con le forbici e bucherellare con una forchetta la base  e versare le zucchine, la pancetta e la scamorza.
In una terrina sbattere le uova, unire latte, formaggio, sale e pepe nero, amalgamare bene e versare sul ripieno.
Richiudere i bordi e con un pennello da cucina spennellare con il composto di uova che coprirà la superficie del ripieno.
Infornare per 30 minuti e lasciar intiepidire prima di servire.
SI MANGIA!

giovedì 16 aprile 2015

Risotto con scamorza affumicata con il Bimby


Ingredienti per 2 persone:
  • 300 gr. di acqua calda o di brodo di carne
  • 1/2 dado classico 
  • 20 gr. di olio extravergine di oliva
  • 1/2 cipolla
  • 180 gr. di riso
  • 1/2 misurino di vino bianco
  • sale q.b.
  • Parmigiano q.b.
  • 20 gr. di latte intero
  • 50 gr. di scamorza affumicata tagliata a dadini
  • burro q.b.
  • pepe nero q.b.

Praparazione:
Inserire nel boccale la cipolla e triturare per 3 secondi a velocità 6. Radunare con il leccapentole.
Aggiungere l'olio e impostare 3 minuti a velocità 1 a 100°.
Unire il riso e farlo tostare per per 3 minuti a velocità 1 a 100°.
Versare il vino e sfumare per 3 minuti a velocità 2 a 100°.
Aggiungi l'acqua calda, o il brodo di carne, e il dado e poco sale e cuocere per 16 minuti circa a velocità 1 a 100°.
A metà cottura unire il latte.
Terminata la cottura versare il risotto in una pirofila e aggiungere il Parmigiano, la scamorza e il burro.
Mescolare e lasciar mantecare per almeno 10 minuti prima di impiattare e servire spolverando con abbondante pepe nero.
SI MANGIA!

venerdì 10 aprile 2015

Pappardelle con orata


Ingredienti per 2 persone:

  • 250 gr.  di pappardelle all'uovo 
  • 1 orata fresca
  • 8 capperi sotto sale
  • 2 filetti di acciughe sott'olio
  • 6 olive nere tostate
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • passata di pomodoro q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
Preparazione:
Pulire e lavare bene il pesce e intanto versare poco olio in una padella e far dorare l'aglio a fiamma moderata.
Unire il pesce e insaporire con il sale. Aggiungere i capperi dissalati e le acciughe.
Versare la passata e far cuocere con coperchio per 10 minuti, giusto il tempo per cuocere la pasta.
Scolare le pappardelle e versarle nel sugo spadellando con le olive a fiamma alta per far insaporire e ridurre il sugo.
Impiattare e spolverare con prezzemolo.
SI MANGIA!!!

martedì 3 marzo 2015

Filetti di salmone al pepe rosa


Ingredienti per 2 persone:
  • 2 filetti di salmone
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • pepe nero q.b.
  • pepe rosa in grani q.b.
  • vino bianco q.b.
  • finocchietto q.b.
  • aneto q.b.
  • sale affumicato q.b.
Preparazione:
In padella far dorare l'aglio in poco olio. Unire i filetti di salmone e dopo qualche minuto versare un filo di vino bianco.
Lasciar evaporare a fiamma vivace e poi salare e unire tutte le spezie e le erbe aromatiche tagliuzzate.
Aggiungere poca acqua e cuocere con coperchio per 7 minuti.
Impiattare decorando con il pepe rosa e insaporendo con succo di limone.
SI MANGIA!

venerdì 27 febbraio 2015

Pappardelle pancetta e peperoni


Ingredienti per 2 persone:
  • 250 gr. di pappardelle all'uovo fresche
  • 100 gr. di pancetta affumicata
  • 50 gr, di peperone rosso
  • 50 gr. di peperone giallo
  • passata di pomodoro q.b.
  • 1/2 spicchio di aglio
  • 1/2 cipolla
  • pepe nero q.b.
  • peperoncino piccante in polvere q.b.
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
In una padella versare un filo di olio e far dorare la pancetta con l'aglio e la cipolla.
Mettere da parte in una ciotola e nella stessa padella dove sarà rimasto l'olio della pancetta versare i peperoni lavati e tagliati a cubetti.
Salare e far dorare.
Far proseguire la cottura per 15 minuti aggiungendo la passata di pomodoro e poca acqua e coprendo con coperchio.
Regolare di sale e pepare.
Intanto cuocere la pasta per i minuti indicati nella confezione e poi scolare e spadellare per qualche minuto mescolando bene.
SI MANGIA!

lunedì 16 febbraio 2015

Pappardelle ai carciofi

Ingredienti per 2 persone:
  • 150 gr. di carciofi surgelati
  • 250 gr. di pappardelle fresche all'uovo
  • 1 cipolla bianca
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • vino bianco q.b.
  • 1/2 di peperoncino rosso secco piccante
  • pepe nero q.b.
  • sale q.b.
  • parmigiano q.b
  • prezzemolo q.b.
Preparazione:
Lavare sotto l'acqua leggermente tiepida i carciofi e tagliarli a pezzetti lasciandone qualcuno intero.
Far dorare in padella con poco olio la cipolla e poi aggiungere i carciofi.
Salare e sfumare con il vino.
Proseguire la cottura per 20 minuti aggiungendo un bicchiere d'acqua, il peperoncino e il pepe nero cuocendo con il coperchio.
Intanto cuocere la pasta in acqua salata, scolare e saltare per qualche minuto nella padella con i carciofi. Spolverate con prezzemolo e pepe nero.
SI MANGIA!

mercoledì 11 febbraio 2015

Torta salata del contadino con patate, broccoli e salsiccia


Ingredienti:
  • 1 confezione di pasta brisé
  • 3 patate
  • 300 gr. circa di broccoli surgelati
  • 2 nodi di salsiccia
  • 1 spicchio di aglio
  • vino rosato q.b.
  • peperoncino rosso piccante secco
  • 3 uova
  • 50 gr. di Parmigiano grattugiato
  • 1/2 bicchiere di latte
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b. 
  • olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione:
Sbucciare e lavare le patate.
Ricavarne tante fettine alte circa 4 mm e versarle in padella in poco olio caldo.
Salare e far dorare per qualche minuto da ambo i lati e poi unire poca acqua e far proseguire la cottura per 10 minuti (le patate devono continuare a cuocere in forno).
Mettere da parte in una ciotola eliminando l'olio in eccesso.
Nella stessa padella versare pochissimo olio, l'aglio e far rosolare bene la salsiccia tagliata a pezzetti. Sfumare con poco vino rosato a fiamma alta, salare e unire il peperoncino tagliato a pezzetti.
Lasciar cuocere per qualche minuto finchè la salsiccia non sarà ben cotta.
Terminata la cottura eliminare l'olio in eccesso e versare nella ciotola con le patate.
Sempre nella stessa padella versare i broccoli ancora surgelati e, a fiamma vivace, far insaporire con sale e pepe nero. Versare poca acqua calda e far cuocere per 5 minuti (continueranno la loro cottura in forno).
Scolare bene i broccoli e versarli nella ciotola dove ci sono le patate e la salsiccia.
Nel frattempo prendere una tortiera rotonda, abbastanza alta, srotolare la pasta brisé e stenderla sulla teglia con tutta la sua carta forno lasciando i bordi ben alti. 
Eliminare la carta forno in eccesso tagliandola con le forbici e bucherellare con una forchetta la base  e versare le patate, i broccoli e la salsiccia.
In una terrina sbattere le uova, unire latte, formaggio, sale e pepe nero, amalgamare bene e versare sul ripieno.
Richiudere i bordi e con un pennello da cucina spennellare con il composto di uova che coprirà la superficie del ripieno.
Infornare per 30 minuti e lasciar intiepidire prima di servire.
SI MANGIA!

martedì 10 febbraio 2015

Spaghetti del pescatore

Ingredienti per 2 persone:
  • 160 gr. di spaghetti
  • 12 pomodorini ciliegini
  • 5 filetti di acciughe sott'olio
  • 8 olive nere tostate
  • 1/2 cipolla di Tropea
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • peperoncino rosso piccante q.b.
Preparazione:
In padella versare poco olio e unire la cipolla facendola dorare a fuoco basso.
Versare poi i pomodorini interi, salare e insaporire a fiamma alta per qualche minuto.
Aggiungere poi le acciughe, le olive denocciolate e il peperoncino piccante.
Intanto cuocere al dente la pasta.
Far cuocere il sugo per 10 minuti regolando poco di sale (attenzione alla quantità dato che ci sono le acciughe) e versando poca acqua di cottura della pasta se necessario.
Spadellare la pasta nel sugo per qualche minuto a fiamma alta e impiattare spolverando con prezzemolo fresco.
SI MANGIA!

sabato 7 febbraio 2015

Maccheroni della nonna


Ingredienti per 3 persone:
  • 250 gr. di maccheroni freschi
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 300 gr. circa di passata di pomodoro
  • 1/2 peperoncino rosso piccante essiccato
  • 1/2 cipolla 
Per le polpettine:
  • 300 gr. di trito di vitello
  • 1 uovo
  • pangrattato q.b.
  • Grana padano q.b.
  • pepe nero q.b.
  • aglio tritato q.b.
  • noce moscata q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
Preparazione:
In una pentola versare poco olio e far dorare la cipolla. Unire poi la passata e il peperoncino, salare, pepare e far insaporire per qualche minuto e unire poi un bicchiere d'acqua. Far cuocere lentamente per 15 minuti .
Intanto preparare le polpettine:  
In un recipiente sbattere l'uovo e poi versare tutti gli ingredienti e amalgamare bene con le mani.
Formate tante piccole polpettine schiacciandole bene con le mani.
Versarle nel sugo e far cuocere per 30 minuti aggiungendo acqua calda se necessario.
Intanto cuocere la pasta e scolarla al dente versarla nel sugo facendola insaporire per qualche minuto a fiamma alta.
SI MANGIA

venerdì 6 febbraio 2015

Involtini allegri


Ingredienti per 2 persone:
  • 4 fette di petto di pollo
  • 2 zucchina
  • 2 carote
  • 1/2 peperone giallo
  • crescenza q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pepe nero q.b.
  • sale q.b.
Preparazione:
Lavare le verdure e tagliare le zucchine e le carote a rondelle invece il peperone a cubetti.
Versare il peperone in padella con un filo di olio e far cuocere per 10 minuti, aggiungere le carote e le zucchine,  salare, unire poca acqua e cuocere per qualche minuto.
A fine cottura pepare e mettere a scolare in un colino.
Salare i filetti di pollo e mettere al centro di ogni filetto un cucchiaio di verdure e un cucchiaino di crescenza e poi richiudere con gli stuzzicadenti.
Ungere con poco olio una piccola pirofila e posizionate gli involtini versando ai lati le verdure rimaste. Salare, pepare e mettere in forno a 200° per 20 minuti.
SI MANGIA!

mercoledì 4 febbraio 2015

Scaloppine al limone e vino bianco


Ingredienti per 2 persone:
  • 4 fette di girello di vitello
  • il succo di mezzo limone
  • farina q.b.
  • 1/2 cipolla
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pepe misto macinato
  • sale q.b.
  • vino bianco q.b.
Preparazione:
In una padella versare un po' di olio e la cipolla tagliata a pezzetti.
Far dorare e poi unire la fettine di carne infarinate bene.
Far dorare da ambo i lati e poi versare poco vino bianco. Lasciar evaporare a fiamma alta e unire poi qualche goccia del succo di limone (dosare in base ai vostri gusti).
Salare, pepare e cuocere per qualche minuto.
Servire con contorno di verdure.
SI MANGIA!

venerdì 30 gennaio 2015

Lasagne filanti con ricotta e spinaci


Ingredienti per una teglia da 6/8 porzioni (come lunghezza considerate che devono entrare due sfoglie per strato):
  • 2 confezioni di "sfoglia grezza Rana" da 6 sfoglie ciascuna (in totale 12 sfoglie)
  • 700 gr. di ricotta fresca
  • 400 gr. di spinaci surgelati
  • Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
  • Provolone dolce q.b.
  • 500 ml. di besciamella
  • burro q.b.
  • sale q.b.
  • noce moscata q.b.
  • pepe nero q.b.
Preparazione:
Lessare in acqua salata gli spinaci e poi lasciar scolare e raffreddare nello scolapasta.
Intanto imburrare la teglia.
Nel mixer frullare 2 fette di provolone e mettere da parte. Poi inserire nel mixer la ricotta, il sale fino, il pepe nero, la noce moscata e gli spinaci e frullare per qualche secondo.
Iniziare a comporre le lasagne:
Stendere un sottile strato di condimento e disporre due sfoglie.
Fare un primo strato con il condimento, qualche cucchiaio di besciamella (che avrete precedentemente diluito con un po' di latte e leggermente scaldato in un pentolino così da farla diventare più liquida insaporendola con poco sale, noce moscata e pepe nero).
Spolverando con Parmigiano e provolone.
Formate quindi più strati (ne dovrebbero venire 6) fino a terminare gli ingredienti e nell'ultimo ricoprite con solo il condimento, del Parmigiano e qualche noce di burro.
Infornare per 30 minuti in forno statico preriscaldato a 200°.
SI MANGIA!

giovedì 29 gennaio 2015

Maccheroni alla norma


Ingredienti per 2 persone:
  • 250 gr. di maccheroni freschi (io compro la pasta fresca "Pirro")
  • 350 gr. di passata di pomodoro
  • 1/2 melanzana
  • 1/2 cipolla
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • ricotta salata q.b.
  • olio di semi di girasole q.b.
  • sale q.b.
  • farina q.b.
  • qualche foglia di basilico
Preparazione:
In una padella piuttosto grande versare un filo di olio e unire la cipolla. Far dorare e unire la passata. Salare, unire poca acqua e far cuocere a fuoco moderato con coperchio.
Intanto lavare la melanzana e, senza eliminare la buccia, tagliarla a dadi.
Passare i dadi di melanzana nella farina e friggere in una pentola larga con abbondante olio di semi di girasole. Una volta fritta la melanzana scolare con un colino e versare in uno scolapasta sopra della carta da cucina per farle perdere l'olio in eccesso. Salare e mescolare bene.
Intanto portare ad ebollizione l'acqua salata per la pasta e cuocere i maccheroni al dente.
Mentre cuoce la pasta versare la melanzana nel sugo e lasciar insaporire per 8 minuti.
Cotta la pasta versarla nel sugo e spadellare per qualche minuto.
Impiattare e spolverare con ricotta salata grattugiata al momento e decorare con foglie di basilico.
SI MANGIA!

sabato 24 gennaio 2015

Quiche peperoni e patate



Ingredienti:
  • 1 confezione di pasta brisé (io ho usato la pasta "casareccia"  Rana, davvero super!)
  • 3 patate
  • 1 peperone rosso
  • 3 uova
  • 50 gr. di Parmigiano grattugiato
  • 1/2 bicchiere di latte
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b. 
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 fette di provolone dolce tagliata a dadini
Preparazione:
Lavare e pelare le patate e tagliarle a fette spesse 1/2 cm.
Versare poco olio in una padella accendere il fuoco e quando inizia a scaldarsi unire il peperone tagliato a listarelle. Salare e cuocere a fiamma alta per 10 minuti aggiungendo dell'acqua e coprendo con il coperchio.
Aggiungere le patate, salare, pepare e far insaporire a fiamma alta per 3 minuti.
Unire poi 1/2 bicchiere d'acqua e cuocere per 5 minuti (non di più perché altrimenti saranno troppo cotte e si romperanno mentre invece così facendo proseguiranno la loro cottura in forno).
Nel frattempo prendere una tortiera rotonda abbastanza alta, srotolare la pasta brisé e stenderla sulla teglia con tutta la sua carta forno lasciando i bordi ben alti. 
Eliminare la carta forno in eccesso tagliandola con le forbici e bucherellare con una forchetta la base della torta e versare le verdure.
In una terrina sbattere le uova, unire latte, formaggio, sale e pepe nero, amalgamare bene e versare sulle verdure.
Richiudere i bordi e con un pennello da cucina spennellare con il composto di uova che coprirà la superficie del ripieno.
Infornare per 30 minuti e lasciar intiepidire prima di servire.
SI MANGIA!

giovedì 22 gennaio 2015

Pollo alla crema di zucca




Ingredienti per 2 persone:
  • 4 fette di petti di pollo
  • 150 gr. di zucca
  • 1/2 cipolla
  • farina q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • vino bianco q.b.
  • curry q,b,
  • erba cipollina q.b.
  • pepe nero q.b.
In padella versare un po' di olio, la cipolla e far dorare.
Unire la zucca tagliata a dadini. Salare e cuocere per 5 minuti unendo 1/2 bicchiere di acqua.
Passare la zucca nel mixer e riversarla nella padella. Infarinare il pollo tagliato a pazzetti  e far cuocere con la zucca.
Aggiungere pochissimo vino bianco e lascia evaporare a fiamma alta Salare e unire le spezie. Lasciare addensare e servire caldo.
SI MANGIA!

sabato 17 gennaio 2015

Gnocchi "indiavolati"


Ingredienti per 2 persone:
  • 250 gr. di gnocchi di patate
  • 1 peperone rosso
  • peperoncino rosso piccante
  • 1/2 cipolla
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 12 pomodori ciliegini
  • prezzemolo q.b.
Preparazione:
In padella far dorare la cipolla con un filo di olio.
Unire il peperone tagliato a listarelle, salare e rosolare per qualche minuto.
Aggiungere i pomodorini e cuocere per 15 minuti unendo un po' di acqua e ricoprendo con il coperchio. 
Cuocere gli gnocchi e poi versarli nella palla saltando a fiamma lata per qualche minuto.
Impiattare e decorare con peperoncino piccante rosso e prezzemolo.
SI MANGIA!

Gnocchi ai carciofi


Ingredienti per 2 persone:

  • 8 cuori carciofi surgelati
  • 500 gr. di gnocchi di patate
  • 1 cipolla bianca
  • olio q.b.
  • 20 gr. vino bianco
  • 1/4 di peperoncino secco piccante
  • pepe nero q.b.
  • sale q.b.
  • parmigiano q.b
Preparazione:
Far dorare in padella con poco olio la cipolla e poi aggiungere i carciofi ancora surgelati.
Salare e sfumare con il vino. Proseguire la cottura per 20 minuti aggiungendo 2 bicchieri di acqua e il peperoncino e cuocendo con il coperchio.
Intanto cuocere gli gnocchi in acqua salata, scolare e saltare per qualche minuto nella padella con i carciofi. Spolverate con parmigiano e pepe nero. Impiattare e decorare con il prezzemolo tritato.
SI MANGIA!

Rigatoni salsiccia e broccoli


Ingredienti per 2 persone:
  • 150 gr. di Rigatoni
  • 8 cimette di broccoli surgelati
  • 2 nodi di salsiccia
  • vino rosato q.b.
  • 1/2 cipolla 
  • 1/2 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • peperoncino rosso piccante secco q.b.
  • pepe nero q.b.
  • sale q.b.
Preparazione:
In una padella far dorare  l'aglio e la cipolla. Unire la salsiccia tagliata a fette. Salare e sfumare con vino rosato. Cuocere per 3 minuti e poi mettere da parte la salsiccia.
Nella stessa padella versare i broccoli ancora surgelati e far insaporire con sale a fiamma moderata per qualche minuto. Unire poi poca acqua e cuocere per 10 minuti con il coperchio.
Cotti i broccoli unire la salsiccia, il pepe nero e il peperoncino piccante e far insaporire.
Intanto cuocere e scolare la pasta al dente.
Versare la pasta nella padella e spadellare per 2 minuti a fiamma alta.
SI MANGIA!

Flan di spinaci




Ingredienti per 4 persone (per 4 piccole pirofile):
  • 200 gr. di spinaci surgelati
  • 2 uova sbattute
  • 2 cucchiai di pan grattato
  • 200 gr. di besciamella
  • 25 gr. di Grana Padano
  • noce moscata q.b.
  • sale q.b.
 Preparazione:
Lessare gli spinaci ancora surgelati in acqua bollente salata.
Una volta cotti scolarli bene e versarli in una ciotola.
Versare tutti gli altri ingredienti nella ciotola con gli spinaci e amalgamare bene.
Imburrare le pirofile e versare in ciascuna del pangrattato e distribuitelo su tutta la pirofila, anche ai lati, eliminando quello in eccesso.
Distribuire il composto in ogni pirofila fino ai 3/4 degli stampi (attenzione perchè altrimenti poi gonfierà leggermente  e potrebbe fuoriuscire durante la cottura) e spolverare infine con pangrattato e formaggio e una noce di burro.
Infornare a 200° in forno statico per 18 minuti.
SI MANGIA!

Cioccolata calda bimby


Ingredienti per 4 persone:
  • 600 gr. di latte intero
  • 40 gr. di zucchero (o meno, a seconda dei gusti)
  • 200 gr. di cioccolato fondente
  • 50 gr. di amido di grano
  • 10 gr. di cacao amaro
  • cannella in polvere q.b.
  • un pizzico di zenzero in polvere
Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti nel boccale e cuocere per 10 minuti a 80° a velocità 2.
Servire calda con biscotti a volontà.
SI MANGIA!

venerdì 16 gennaio 2015

Pasta caponata


Ingredienti per 2 persone:
  • 150 gr. di rigatoni
  • 1/2 melanzana
  • 1/2 peperone rosso
  • 1/2 peperone giallo
  • 5 capperi
  • 10 pomodorini ciliegini
  • olive nere q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • peperoncino rosso piccante q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 spicchio di aglio
Preparazione:
In padella far dorare la cipolla e l'aglio con poco olio, lavare le verdure e tagliarle a dadini e versarle in pentola.
Salare e far cuocere per 5 minuti. Unire poi i pomodori, il peperoncino e i capperi e proseguire la cottura per 15 minuti.
Intanto cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Scolare la pasta e versarla nella padella. Eliminare l'aglio e far insaporire a fiamma alta per qualche minuto.
Impiattare e decorare con prezzemolo e olive.
SI MANGIA!

giovedì 15 gennaio 2015

Gnocchi con crema di carciofi


Ingredienti per 2 persone:
  • 500 gr. di gnocchi di patata
  • 8 cuori di carciofi surgelati
  • 1 cucchiaio di panna da cucina
  • 20 gr. di formaggio Parmigiano grattugiato
  • pepe nero q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • 1/2 cipolla
  • vino bianco q.b.

Preparazione:
Portare l'acqua  ad ebollizione con il sale per gli gnocchi.
Intanto preparare la crema:
Lavare i carciofi ancora surgelati con acqua tiepida e versarli in una padella. Unire un filo di olio e aggiungere la cipolla tagliata a listarelle. Salare e insaporire per 5 minuti a fuoco basso mescolando.
Unire poco vino bianco e sfumare a fiamma alta.
Pepare e unire mezzo bicchiere d'acqua. Far cuocere per 10 minuti e poi frullare nel mixer.
Unire la panna e il formaggio e lasciar addensare.
Intanto cuocere gli gnocchi e dopo averli scolati versarli nella padella con la crema. Se necessario unire poca acqua di cottura degli gnocchi e spadellare a fuoco moderato. Spolverare con pepe nero e formaggio e servire.
SI MANGIA!

martedì 13 gennaio 2015

Filetti di salmone con purè e granella di mandorle


Ingredienti per 2 persone:
  • 4 filetti di salmone
  • 5 patate
  • 120 gr. di mandorle spellate
  • 1 cipolla
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • sale affumicato q.b.
  • 1 cucchiaio raso di Parmigiano

Preparazione:
Sbucciare e lavare le patate e tagliarle a dadini.
In una padella versare un filo d'olio e le patate. Salare, unire la cipolla tagliata a listarelle, far insaporire per 3 minuti  a fiamma moderata e unire 1/2 bicchiere di acqua.
Lasciar cuocere per 10 minuti e poi frullare aggiungendo il formaggio.
Intanto triturare (ma non troppo) le mandorle.
Lavare il pesce, salarlo da ambo i lati con il sale affumicato e metterlo in una pirofila unta con poco olio.
Preriscaldare il forno a 180°.
Su ogni filetto di salmone versare il purè di patate e poi spolverare con il pepe nero e le mandorle.
Irrorare con un filo di olio e cuocere per 20 minuti.
SI MANGIA!