mercoledì 11 novembre 2020

CAVOLFIORE GRATINATO


 INGREDIENTI:

  • 1 kg di cavolfiore
  • 10 pomodorini ciliegini
  • 10 olive nere 
  • provola Soresina q.b.
  • pangrattato q.b.
  • grana padano grattugiato q.b.
  • pepe nero q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
PREPARAZIONE:
Pulire il cavolfiore e tagliarlo per ciuffi (a me capita di usare il cavolfiore surgelato quando non lo trovo fresco perchè mia figlia adora i cavolfiori).
Lavare i pomodorini e tagliarli a spicchi. 
Pulire e tagliare a rondelle le olive.
Ricoprire una teglia abbastanza grande con carta forno.
Versare direttamente il cavolfiore crudo.
Aggiungere pangrattato, grana, pomodorini, olive, il prezzemolo e la Soresina tagliata a cubetti.
Salare, pepare e irrorare con l'olio.
Mescolare bene.
Cuocere a forno statico a 200° per 45/50 minuti (controllare con una forchetta se i ciuffetti sono morbidi) 

Ecco una ricetta che non solo risolve il "problema odore" ma permette di gustare il cavolfiore mantenendo tutto il suo gusto che, con la cottura in acqua bollente, si perde un pò. Inoltre la gratinatura saporita con la Soresina rende il cavolfiore davvero gustoso 👌

giovedì 29 ottobre 2020

MELANZANE RIPIENE AGLI CHAMPIGNON

 


INGREDIENTI:

  • 8 melanzane ovali nere
  • 500 gr di funghi Champignon freschi
  • pangrattato q.b.
  • grana grattugiato q.b.
  • pecorino grattugiato q.b.
  • 1 spicchio di aglio + 1/2 spicchio
  • prezzemolo q.b.
  • Soresina a dadini q.b.
  • origano q.b.
  • olive nere q.b.
  • 5 pomodorini ciliegini 
  • 1 uovo
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE:
Pulire le melanzane e dividerle a metà. 
Sbollentarle per qualche minuto in acqua salata.
Riporle nello scolapasta e farle raffreddare a testa in giù così da eliminare l'acqua di cottura.
Quando saranno tiepide rimuovere la polpa e metterla da parte in uno scolapasta.
Pulire i funghi, tagliarli a fette e farli rosolare in padella con olio e aglio. 
Salare, pepare e unire il prezzemolo tritato.
Tagliare la polpa delle melanzane a cubetti e unirla ai funghi. 
Cuocere per qualche minuto. Regolare di sale.
In una ciotola sbattere l'uovo, unire la polpa delle melanzane, i funghi, il pangrattato. il grana, il pecorino, l'origano, 1/2 spicchio di aglio tagliato a pezzetti, il sale e il pepe.
Pulire le olive e i pomodorini e tagliarli a pezzetti. Unire al composto. 
Riempire le melanzane e per ognuna mettere al centro due cubetti di Soresina.
Ungere una pirofila con olio, riporre le melanzane e irrora ciascuna con olio.
Cuocere in forno statico a 250° per 20 minuti circa e comunque fino a doratura.
Far riposare mezz'ora prima di servire. 

Ricetta da leccarsi i baffi 😋adatta per i giorni di festa, per i pranzi domenicali e perché no, anche per le gite fuori porta! Comode da preparare anche il giorno prima!!! 😉😉😉


venerdì 23 ottobre 2020

PASTA CON LE FAVE




INGREDIENTI PER 3 PERSONE:

  • 200 gr di fave fresche sbucciate
  • 180 gr di pasta "conchigliette"
  • 1/2 cipolla 
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe misto macinato q.b.
PREPARAZIONE:
 
In una pentola versare un filo di olio e far rosolare la cipolla.
Unire poi le fave, sbucciate e lavate, e far insaporire per qualche minuto a fiamma bassa.
Versare acqua fino a metà pentola, regolare di sale e far cuocere fino alla cottura delle fave (20 minuti circa). 
Cuocere poi la pasta direttamente insieme al legumi. Se è troppa l'acqua rispetto alla pasta prelevarla con un mestolo e metterla da parte. 
Io preferisco cucinare la pasta insieme ai legumi "risottandola", cioè aggiungendo acqua quando la pasta lo richiede (non mi piacciono i brodoni ai legumi ma preferisco far restringere tutto così ha più sapore e i gusti si amalgamano).
Infine spolverare con pepe misto prima di servire.

sabato 17 ottobre 2020

GIRELLE DI SPATOLA




INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
  • 4 filetti di pesce spatola 
  • 1/2 limone spremuto
  • 2 uova sbattute
  • pan grattato q.b.
  • grana padano grattugiato q.b.
  • prezzemolo tritato q.b.
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
PREPARAZIONE:
Preparare il mix per la panatura: in una ciotola versare il pangrattato, il grana, il sale e il prezzemolo.
Impanare il pesce: passare i filetti di spatola prima nell'uovo sbattuto e poi nel mix per la panatuta. 
Salare da entrambi i lati.
Irrorare il filetto con poco limone spremuto e sigillare con gli spiedini da cucina formando delle girelle.
Ricoprire la pirofila con carta forno e adagiare le girelle di pesce.
Bagnare con un filo di olio e far cuocere in forno statico a 220° per 20 minuti circa.
Facile ma buonissimo!!! 💓




martedì 13 ottobre 2020

ARROSTO DI TACCHINO AL LATTE




INGREDIENTI:

  • 1 Kg di fesa di tacchino
  • 800 ml di latte intero
  • 2 rametti di rosmarino
  • 4 foglie di salvia
  • 1 spicchio di aglio
  • pepe nero q.b.
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • spago da cucina

PREPARAZIONE:
Legare la fesa di tacchino con lo spago da cucina. 
Tritare 1 rametto di rosmarino e due foglie di salvia. 
Massaggiare la carne con olio, sale, pepe e con le erbe aromatiche tritate per qualche minuto da tutti i lati.
In una pentola con fondo alto versare l'olio e soffriggere uno spicchio di aglio. 
Prelevare l'aglio e far dorare la carne da tutti i lati aiutandoti con una pinza da cucina.
Intanto scaldare il latte in un pentolino e quando la carne è ben dorata versarlo nella pentola fino a coprire totalmente il tacchino. 
Unire un rametto di rosmarino e due foglie di salvia. 
Regolare di sale e cuocere per 1 ora circa a fuoco lento con coperchio finché il sughetto si sarà ristretto.
Adagiare la carne in una pirofila a riposare ed eliminare lo spago da cucina.
Intanto frullare con il minipimer il sughetto; si otterrà una crema saporitissima.
Quando la carne sarà tiepida procedere al taglio a fette spesse 1/2 centimetro ciascuna.
Al momento di servire la carne a tavola scaldare la cremina di latte e versarla sulla carne.

Io preparo l'arrosto sempre qualche ora in anticipo o addirittura la sera prima. 
Più riposa e più gustoso sarà... e poi, è sempre più comodo preparare in anticipo 😉🍴

domenica 11 ottobre 2020

TRANCI DI SALMONE AL PEPE VERDE ED ANETO

 



INGREDIENTI PER DUE PERSONE:

  • trancio di salmone 600 gr
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 ciuffo di aneto
  • pepe verde in grani q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • pepe nero q.b.

PREPARAZIONE:
In una padella antiaderente far dorare l'aglio in un fondo di olio leggero. 
Aggiungi il filetto di salmone e far dorare a fiamma alta.
Unire il pepe verde e il pepe nero. Salare e dar cuocere con coperchio da entrambi i lati.
Servire il salmone con una spolverata di aneto e prezzemolo freschi.

domenica 21 giugno 2020

ARROSTO DI MAIALE




INGREDIENTI PER 8 PERSONE

  • 2 pezzi da 500 gr di lonza di maiale
  • 4 carote
  • 1 patata grande
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cipolla di Tropea
  • rosmarino qualche rametto
  • 3 foglie di alloro
  • sedano  q.b.
  • 2 foglie di salvia
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • vino rosso q.b.
  • spago da cucina
PREPARAZIONE:

Legare la carne con lo spago da cucina. Fissare nello spago rametti di rosmarino, uno per lato, per un totale di 8 rametti.
In una padella larga e profonda dal fondo alto versare dell'olio e far rosolare l'aglio. 
Unire la carne e far sigillare rosolando da tutti i lati per qualche minuto fino a doratura. 
Sfumare con mezzo bicchiere di vino rosso a fiamma alta per qualche minuto.
Unire le carote e le patate pulite e tagliate. Aggiungere 1 litro e mezzo di acqua, il sedano, la cipolla, l'alloro, la salvia e il sale.
Cuocere a fiamma bassa per 1 ora e mezza circa, finché il brodo si sarà dimezzato.
Eliminare lo spago e tagliare la carne a fettine non molto sottili.
Con il minipiner frullare il brodo e le verdure.
Far insaporire la carne a fuoco basso per qualche minuto insieme al brodo in una casseruola larga.

Io lo preparo qualche ora prima di servirlo così lascio la carne ad insaporire e poi la riscaldo prima di servirla 😉

domenica 14 giugno 2020

CRESPELLE RICOTTA E SPINACI



INGREDIENTI PER 12 CRESPELLE circa:

PER LE CRESPELLE:

  • 1 litro di latte intero
  • 400 gr di farina 00
  • 60 gr di burro
  • 6 uova
  • 1 cucchiaino di sale fino
PER IL RIPIENO E IL CONDIMENTO:
  • 500 gr di ricotta 
  • 700 gr di spinaci surgelati
  • 300 gr di besciamella
  • 50 gr di Parmigiano grattugiato
  • passata di pomodoro q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • noce moscata q.b.
  • 1/2 cipolla
PREPARAZIONE: 

Mettere a scolare la ricotta in uno scolapasta. 
Scongelare gli spinaci al microonde per 15 minuti, mettere a scolare in uno scolapasta.

Intanto preparare le crespelle: 
In un recipiente versare tutti gli ingredienti per preparare le crespelle e lavorare con una frusta per qualche minuto.
In una padella antiaderente di 28 cm di diametro spennellare una noce di burro e versate un mestolo di composto di crespelle. Far cuocere da entrambi i lati finché la crespella è ben dorata. Continuare così fino a terminare l'impasto, dovrebbero venire 12 crespelle con queste dosi. Se dovesse servire unite altro latte e/o farina.

Preparare il sugo di pomodoro: in una pentola versare un filo d'olio, far dorare la cipolla e versare la passata di pomodoro. Salare e cuocere per 10 minuti.

Preparare il ripieno: In un mixer triturare gli spinaci, salare. In un recipiente versare gli spinaci, la ricotta, un pizzico di sale, pepe nero e noce moscata. Mescolare bene tutti gli ingredienti con una frusta.
Riempire le crespelle con il ripieno di ricotta e spinaci mettendo qualche cucchiaio del composto nella metà della crespella. Piegare in due e versare un cucchiaio del composto sulla metà. Piegare anche questa metà in due così da formare un triangolo.

In una pirofila grande fare un fondo con la passata di pomodoro e adagiare le crespelle. 
Ricoprire le crespelle con la passata di pomodoro, qualche cucchiaio di besciamella e una spolverata di formaggio grattugiato.
Cuocere in forno statico a 220° per 35 minuti fino a doratura.

Una ricetta ideale per le feste o per gite fuori porta; può essere preparata il giorno prima, sarà comodo e gli ingredienti si insaporiranno meglio! 😍😍😍😍😍😍😍😍



venerdì 22 maggio 2020

POLLO SAPORITO





Ingredienti per 3 persone:

  • 1/2 kg di alette di pollo 
  • 6 patate
  • pangrattato q.b.
  • 1/2 cucchiaio di Parmigiano grattugiato
  • 1/2 cucchiaino di timo
  • pepe nero q.b.
  • 1/2 cucchiaino di maggiorana
  • 1/2 cucchiaino di paprika dolce
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Preparazione:

Spennellare con un pennello da cucina il pollo con l'olio e salare.
In una ciotola versare il pangrattato, il Parmigiano, il timo, il pepe nero, la maggiorana, la paprika,il sale e il rosmarino e impanare bene il pollo.
Con l'impanatura rimasta impanare le patate precedentemente private della loro buccia, tagliate a cubetti e salate. 
Ungere una pirofila con poco olio e mettere i fusi impanati e le patate. 
Insaporire con rosmarino, una spolverata di paprika e lo spicchio di aglio tagliato a pezzetti.
Cuocere per 30 minuti a 220° in forno termoventilato.

mercoledì 20 maggio 2020

FILETTI DI SALMONE IN PADELLA AL PEPE VERDE



Ingredienti per 2 persone:
  • 2 filetti di salmone
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • timo q.b.
  • pepe verde in grani q.b.
  • vino bianco q.b.
  • maggiorana q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.

Preparazione:

In padella far dorare l'aglio in poco olio. Unire i filetti di salmone e dopo qualche minuto versare un filo di vino bianco.
Lasciar evaporare a fiamma vivace, salare e unire tutte le spezie e le erbe aromatiche tagliuzzate.
Aggiungere poca acqua e cuocere con coperchio per qualche minuto.
Impiattare bagnando i filetti con il sughetto di cottura del pesce e un filo di olio.


martedì 19 maggio 2020

SEDANINI ZUCCA E TALEGGIO

SEDANINI ZUCCA E TALEGGIO

INGREDIENTI PER 3 PERSONE:


  • 200 gr di pasta "SEDANINI"
  • 60 gr di taleggio
  • 150 gr di zucca tagliata a dadini
  • 4 foglie di salvia
  • rosmarino q.b.
  • pepe nero q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva 
  • sale
PREPARAZIONE:

Far rosolare in padella l'aglio e la zucca con un filo di olio.
Unire 1 bicchiere d'acqua, salare e unire salvia e rosmarino. 
Far cuocere con coperchio e quando la zucca sarà morbida unire il taleggio e il pepe nero.
Cuocere intanto la pasta.
Se necessario aggiungere alla zucca un mestolo di acqua di cottura della pasta. 
Scolare la pasta al dente e farla saltare per qualche minuto in padella insieme al sugo di zucca.



sabato 16 maggio 2020

INVOLTINI DI MELANZANA MEDITERRANEI

INVOLTINI DI MELANZANA MEDITERRANEI


INGREDIENTI:


  • 2 melanzane grandi
  • passata di pomodoro q.b
  • 1 spicchio di aglio
  • 100 gr di pangrattato
  • 40 gr di parmigiano grattugiato
  • 10 capperi sotto sale
  • erba cipollina q.b
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • prezzemolo q.b
  • 6 olive verdi 
  • 1 foglia di basilico
  • 2 sottilette
  • 100 gr di besciamella
PREPARAZIONE:

Metti a dissalare i capperi in un bicchiere pieno d'acqua.
Griglia le melanzane tagliate a fette spesse e sala da entrambi i lati dopo cotte.
Nel frattempo prepara il sugo facendo rosolare l'aglio in un fondo di olio e aggiungendo la passata. Salare.
Trita nel frullatore il pangrattato, il parmigiano, i capperi lavati e strizzati, le olive, l'erba cipollina, il prezzemolo, le olive, il basilico, il concentrato di pomodoro.
Per ciascuna fetta di melanzana disporre qualche cucchiaio del trito e al centro un quadretto di sottiletta. 
Riferma ogni involtino con uno stuzzicadenti.
Disponi gli involtini in una pirofila con un leggero fondo di passata di pomodoro.
Ricopri gli involtini prima con la passata e poi con qualche cucchiaio di besciamella.
Inforna in forno statico a 250° per 15 minuti.

martedì 12 maggio 2020

TAGLIATELLE ALL'UOVO

TAGLIATELLE ALL'UOVO

INGREDIENTI PER 3 PERSONE:


  • 200 gr di farina 00
  • 2 uova fresche 
PREPARAZIONE:
Impastare la farina con le uova energicamente facendo amalgamare bene gli ingredienti.
Fai riposare a temperatura ambiente per 20 minuti e poi dividi l'impasto in 6 parti.
Con l'aiuto di una sfogliatrice ricava delle sfoglie molto sottili. 
Su un piano ben infarinato piega le sfoglie e con un coltello affilato taglia la pasta ricavando tagliatelle da 1 cm di larghezza.
Per la cottura basta farle bollire in acqua salata per pochissimi minuti.
🍝🍝🍝🍝🍝👍👍👍👍


sabato 9 maggio 2020

FUSILLI AL SUGO DI POLLO, PEPERONI E CURRY

FUSILLI AL SUGO DI POLLO, PEPERONI E CURRY

INGREDIENTI:


  •  kg di fusi di pollo
  • 1 peperone rosso tagliato a dadini
  • 1 cipolla
  • olio extravergine q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • 1 bicchiere di passata di pomodoro
  • 3 foglie di alloro
  • paprika q.b.
  • curry q.b.
  • peperoncino q.b.
  • sale q.b.
  • pepe misto q.b.
  • pasta fusilli
PREPARAZIONE:
Dopo aver preparato il sugo di pollo seguendo la ricetta nel seguente link: https://ilbloggoloso.blogspot.com/2020/05/fusi-di-pollo-con-peperoni-e-curry.html
non rimane che cuocere la pasta e poi condirla con il sugo.
😉😉😉😉😉 mi raccomando, cuoci la pasta al dente e  saltala in padella per qualche minuto per far amalgamare i gusti 😋😋😋😋😋

FUSI DI POLLO CON PEPERONI E CURRY

FUSI DI POLLO CON PEPERONI E CURRY

Ingredienti:

  • 1 kg di fusi di pollo
  • 1 peperone rosso tagliato a dadini
  • 1 cipolla
  • olio extravergine q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • 1 bicchiere di passata di pomodoro
  • 3 foglie di alloro
  • paprika q.b.
  • curry q.b.
  • peperoncino q.b.
  • sale q.b.
  • pepe misto q.b.


Preparazione:
In un tegame dai bordi alti far dorare la cipolla con l'olio e unire i peperoni. 
Trascorso qualche minuto far rosolare il pollo da tutti i lati e poi sfumare con il vino. 
Salare e aggiungere la passata di pomodoro e le spezie, far cuocere per 1/2 ora aggiungendo acqua se necessario.
SI MANGIA! 😍😍😍😍😍😍🙋🙋🙋🙋🙋🙋
 

giovedì 7 maggio 2020

FOCACCIA SOFFICE


FOCACCIA SOFFICE











INGREDIENTI LIEVITINO:

  • 600 gr farina manitoba
  • 600 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 1 gr di lievito di birra fresco
INGREDIENTI IMPASTO:

  • lievitino
  • 400 gr farina manitoba
  • 150 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 20 gr di sale fino
  • 20 gr di zucchero 
  • 2 gr di lievito di birra


PREPARAZIONE:

ORE 17.00 PREPARAZIONE LIEVITINO:
Sciogli il lievito nell'acqua e unisci alla farina. mescola bene e fai riposare coprendo la ciotola con pellicola per 14 ore nel forno spento.

PREPARAZIONE IMPASTO:


ORE 07.00: Versa nella planetaria il lievitino, il lievito sciolto nell'acqua e zucchero. Avvia la planetaria a velocità bassa e unisci la farina setacciata ed infine il sale. Impasta per 10 minuti e fai riposare mezz'ora. Impasta per altre 2 volte facendo riposare l'impasto mezz'ora ogni volta. 
Copri il boccale della planetaria con pellicola e fai riposare in forno spento per 6 ore circa.

ORE 16.00: Forma due panetti e fai lievitare in due teglie oliate nel forno spento per 4 ore circa.

ORE 20.00: Stendi gli impasti direttamente sulle teglie e con i polpastrelli pratica leggere pressioni. 
Spennella con olio. Condisci a piacere ( sale e cipolla, olive verdi e origano, pomodoro e sale).
Cuoci a 230° a forno statico per circa 30/40 minuti.
Buonissima e super soffice 😻😻😻😻

martedì 5 maggio 2020

Pane fatto in casa - PANE FACILE

PANE FATTO IN CASA - PANE FACILE






INGREDIENTI:

  • 375 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 2 gr di lievito di birra fresco
  • 500 gr di farina manitoba (farina 0)
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 11 gr di sale

OCCORRENTE:

  • una pentola con coperchio adatta alla cottura in forno


PREPARAZIONE:
ORE 14.00: Sciogli il lievito nell'acqua insieme allo zucchero. Versa nella planetaria insieme alla farina e impasta con il gancio per 5 minuti a velocità moderata. Unisci il sale e continua per altri 2 minuti. Fai riposare mezz'ora. 
Trascorsa la mezz'ora aziona nuovamente la macchina per 1 minuto a velocità minima. Fai riposare mezz'ora. Ripeti l'operazione un'altra volta.
Copri il boccale della planetaria con pellicola e fai lievitare a forno spento per 16 ore circa.

ORE 8.00: In un tagliere di legno ben infarinato versa l'impasto che risulta molto morbido. Fai delle pieghe con una spatola formando poi la classica forma del panetto. Riponi l'impasto su uno strofinaccio infarinato e adagialo in una ciotola facendo lievitare in forno spento per 1 ora.

ORE 9.30: Preriscalda il forno statico a 230° insieme ad una pentola adatta per la cottura nel forno.
Arrivato a temperatura il forno, preleva la pentola calda e versa l'impasto togliendolo delicatamente dallo strofinaccio.
Cuoci con coperchio a 230° per 45 minuti e poi a 210° per altri 30/35 minuti senza coperchio nella parte più bassa del forno.
Togli dalla pentola e adagia sulla griglia del forno. Fai raffreddare e poi affetta... avrai un profumino in casa... 🍞😋💓

domenica 26 aprile 2020

Croissant sfogliati




CROISSANT SFOGLIATI



 INGREDIENTI PER 16 CROISSANT:

  • 275 gr di farina 00
  • 275 gr di farina manitoba
  • 110 gr di olio di girasole
  • 2 uova
  • 20 gr di lievito di birra
  • 250 gr di latte intero
  • 90 gr di zucchero semolato
  • 1 bustina di vanillina
  • qualche goccia di essenza di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • burro q.b. (circa 120 gr)
  • zucchero di canna q.b.
  • zucchero a velo q.b.
  • 1 vasetto di Nutella o marmellata
PREPARAZIONE CON IL BIMBY (ore 15 del pomeriggio):
Metti nel boccale il latte e il lievito: 20 secondi velocità 3.
Aggiungi la farina, lo zucchero, le uova, l'olio, la vanillina, l'essenza di vaniglia e infine il sale: 6 minuti velocità Spiga.

Togli l'impasto dal boccale e lavora sul piano di lavoro infarinato. 
Dividi l'impasto in 8 panetti da circa 120 gr ciascuno. Adagia i panetti su un piano infarinato e lascia lievitare per 2 ore e mezzo coprendo con una tovaglia.

Una volta lievitati stendi il primo panetto con il mattarello formando una sfoglia molto sottile rotonda di diametro 40 cm circa infarinando per non far attaccare la sfoglia al mattarello. 
Adagia la prima sfoglia su un piano molto infarinato.
Stendi il secondo panetto ed adagia delicatamente sul primo. Subito prima di sovrapporlo spennella la prima sfoglia con burro fuso e una spolverata di zucchero di canna.
Continua così per tutti i panetti avendo cura di tirare i lembi di ogni sfoglia in modo tale che sovrapponendo le stesse i bordi possano coincidere.

Stendi la pila di sfoglie praticando una leggera pressione.
Con una rotella dividi prima a metà, poi in quarti e poi diagonalmente ricavando 16 triangolini.
Preleva il primo triangolo e mettilo sul piano di lavoro infarinato. Stendi leggermente dal lato della larghezza. Farcisci con Nutella/marmellata (un cucchiaino).  Arrotola iniziando dal lato largo per finire alla punta avendo cura di tirare l'impasto verso l'esterno così da allargarlo mentre lo arrotoli.

Arrotolati tutti i triangolini decidi quanti consumare e quanto congelare (o consumare tutti 😜). 
Se decidi di consumarli l'indomani mattina mettili sulla carta da forno ben distanziati e appoggia sulla griglia del forno lasciando lievitare tutta la notte dentro il forno spento.
Il resto invece può essere congelato in freezer separatamente in vassoi (poi appena congelati possono essere messi in un sacchetto Cuki😉) e quando vorrai consumarli ricorda di scongelarli dalla sera prima per l'indomani mattina mettendoli sulla carta da forno e appoggiando sulla griglia del forno per tutta la notte dentro il forno spento.


Cuocere in forno preriscaldato termoventilato a 170° per 30 minuti circa nel ripiano più basso finché non sono ben dorati.

Spolvera con zucchero a velo e.... Buona colazione 😋😋😋😋😋🥐🥐🥐🥐🥐🥐



domenica 5 aprile 2020

Treccia pasquale








Treccia pasquale

Ingredienti per l'impasto:

  • 370 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 12 gr di lievito di birra (panetto)
  • 600 gr di farina manitoba
  • 35 gr di olio extravergine di oliva
  • 15 gr di sale fino
Ingredienti per il ripieno:
  • 100 gr di olive verdi denocciolate
  • 100 gr di scamorza affumicata
  • 100 gr di salame 
Per la decorazione:
  • 4 uova 
  • semi di papavero
  • semi di zucca
  • origano
PREPARAZIONE:
Sciogli il lievito nell'acqua e versalo nella planetaria montando il gancio insieme alla farina. 
Azionare la planetaria a velocità media e unire olio e sale. 
Lavorare finché l'impasto non si stacca dalle pareti (circa 15 minuti).
Ottenuto un impasto omogeneo ed elastico copri la ciotola con pellicola e metti in forno spento a lievitare finché l'impasto non avrà raddoppiato (2 o 3 ore).
Versa l'impasto su un piano di lavoro infarinato, metti da parte 100 gr e dividi il resto in tre parti. Forma dei filoncini lunghi e sottili e poi con un mattarello stendili leggermente.
Nel primo filoncino metti il salame, nel secondo la scamorza e nel terzo le olive. 
Spennella con un uovo sbattuto i tre filoni ben richiusi e decora ciascun filone con i semi di papavero, di zucca e origano.
Forma una treccia e poi adagiala su una teglia coperta da carta forno formando una ciambella.
Decora con le uova crude rifermate con delle strisce di pasta messa da parte prima. 
Fai lievitare per un'ora nel forno spento.
Cuoci in forno termoventilato già caldo nel ripiano basso a 180° per 40/50 minuti.
Decorare con rametti di ulivo.
Buone feste!!!