mercoledì 11 novembre 2020

CAVOLFIORE GRATINATO


 INGREDIENTI:

  • 1 kg di cavolfiore
  • 10 pomodorini ciliegini
  • 10 olive nere 
  • provola Soresina q.b.
  • pangrattato q.b.
  • grana padano grattugiato q.b.
  • pepe nero q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
PREPARAZIONE:
Pulire il cavolfiore e tagliarlo per ciuffi (a me capita di usare il cavolfiore surgelato quando non lo trovo fresco perchè mia figlia adora i cavolfiori).
Lavare i pomodorini e tagliarli a spicchi. 
Pulire e tagliare a rondelle le olive.
Ricoprire una teglia abbastanza grande con carta forno.
Versare direttamente il cavolfiore crudo.
Aggiungere pangrattato, grana, pomodorini, olive, il prezzemolo e la Soresina tagliata a cubetti.
Salare, pepare e irrorare con l'olio.
Mescolare bene.
Cuocere a forno statico a 200° per 45/50 minuti (controllare con una forchetta se i ciuffetti sono morbidi) 

Ecco una ricetta che non solo risolve il "problema odore" ma permette di gustare il cavolfiore mantenendo tutto il suo gusto che, con la cottura in acqua bollente, si perde un pò. Inoltre la gratinatura saporita con la Soresina rende il cavolfiore davvero gustoso 👌