venerdì 27 febbraio 2015

Pappardelle pancetta e peperoni


Ingredienti per 2 persone:
  • 250 gr. di pappardelle all'uovo fresche
  • 100 gr. di pancetta affumicata
  • 50 gr, di peperone rosso
  • 50 gr. di peperone giallo
  • passata di pomodoro q.b.
  • 1/2 spicchio di aglio
  • 1/2 cipolla
  • pepe nero q.b.
  • peperoncino piccante in polvere q.b.
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
In una padella versare un filo di olio e far dorare la pancetta con l'aglio e la cipolla.
Mettere da parte in una ciotola e nella stessa padella dove sarà rimasto l'olio della pancetta versare i peperoni lavati e tagliati a cubetti.
Salare e far dorare.
Far proseguire la cottura per 15 minuti aggiungendo la passata di pomodoro e poca acqua e coprendo con coperchio.
Regolare di sale e pepare.
Intanto cuocere la pasta per i minuti indicati nella confezione e poi scolare e spadellare per qualche minuto mescolando bene.
SI MANGIA!

lunedì 16 febbraio 2015

Pappardelle ai carciofi

Ingredienti per 2 persone:
  • 150 gr. di carciofi surgelati
  • 250 gr. di pappardelle fresche all'uovo
  • 1 cipolla bianca
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • vino bianco q.b.
  • 1/2 di peperoncino rosso secco piccante
  • pepe nero q.b.
  • sale q.b.
  • parmigiano q.b
  • prezzemolo q.b.
Preparazione:
Lavare sotto l'acqua leggermente tiepida i carciofi e tagliarli a pezzetti lasciandone qualcuno intero.
Far dorare in padella con poco olio la cipolla e poi aggiungere i carciofi.
Salare e sfumare con il vino.
Proseguire la cottura per 20 minuti aggiungendo un bicchiere d'acqua, il peperoncino e il pepe nero cuocendo con il coperchio.
Intanto cuocere la pasta in acqua salata, scolare e saltare per qualche minuto nella padella con i carciofi. Spolverate con prezzemolo e pepe nero.
SI MANGIA!

mercoledì 11 febbraio 2015

Torta salata del contadino con patate, broccoli e salsiccia


Ingredienti:
  • 1 confezione di pasta brisé
  • 3 patate
  • 300 gr. circa di broccoli surgelati
  • 2 nodi di salsiccia
  • 1 spicchio di aglio
  • vino rosato q.b.
  • peperoncino rosso piccante secco
  • 3 uova
  • 50 gr. di Parmigiano grattugiato
  • 1/2 bicchiere di latte
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b. 
  • olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione:
Sbucciare e lavare le patate.
Ricavarne tante fettine alte circa 4 mm e versarle in padella in poco olio caldo.
Salare e far dorare per qualche minuto da ambo i lati e poi unire poca acqua e far proseguire la cottura per 10 minuti (le patate devono continuare a cuocere in forno).
Mettere da parte in una ciotola eliminando l'olio in eccesso.
Nella stessa padella versare pochissimo olio, l'aglio e far rosolare bene la salsiccia tagliata a pezzetti. Sfumare con poco vino rosato a fiamma alta, salare e unire il peperoncino tagliato a pezzetti.
Lasciar cuocere per qualche minuto finchè la salsiccia non sarà ben cotta.
Terminata la cottura eliminare l'olio in eccesso e versare nella ciotola con le patate.
Sempre nella stessa padella versare i broccoli ancora surgelati e, a fiamma vivace, far insaporire con sale e pepe nero. Versare poca acqua calda e far cuocere per 5 minuti (continueranno la loro cottura in forno).
Scolare bene i broccoli e versarli nella ciotola dove ci sono le patate e la salsiccia.
Nel frattempo prendere una tortiera rotonda, abbastanza alta, srotolare la pasta brisé e stenderla sulla teglia con tutta la sua carta forno lasciando i bordi ben alti. 
Eliminare la carta forno in eccesso tagliandola con le forbici e bucherellare con una forchetta la base  e versare le patate, i broccoli e la salsiccia.
In una terrina sbattere le uova, unire latte, formaggio, sale e pepe nero, amalgamare bene e versare sul ripieno.
Richiudere i bordi e con un pennello da cucina spennellare con il composto di uova che coprirà la superficie del ripieno.
Infornare per 30 minuti e lasciar intiepidire prima di servire.
SI MANGIA!

martedì 10 febbraio 2015

Spaghetti del pescatore

Ingredienti per 2 persone:
  • 160 gr. di spaghetti
  • 12 pomodorini ciliegini
  • 5 filetti di acciughe sott'olio
  • 8 olive nere tostate
  • 1/2 cipolla di Tropea
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • peperoncino rosso piccante q.b.
Preparazione:
In padella versare poco olio e unire la cipolla facendola dorare a fuoco basso.
Versare poi i pomodorini interi, salare e insaporire a fiamma alta per qualche minuto.
Aggiungere poi le acciughe, le olive denocciolate e il peperoncino piccante.
Intanto cuocere al dente la pasta.
Far cuocere il sugo per 10 minuti regolando poco di sale (attenzione alla quantità dato che ci sono le acciughe) e versando poca acqua di cottura della pasta se necessario.
Spadellare la pasta nel sugo per qualche minuto a fiamma alta e impiattare spolverando con prezzemolo fresco.
SI MANGIA!

sabato 7 febbraio 2015

Maccheroni della nonna


Ingredienti per 3 persone:
  • 250 gr. di maccheroni freschi
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 300 gr. circa di passata di pomodoro
  • 1/2 peperoncino rosso piccante essiccato
  • 1/2 cipolla 
Per le polpettine:
  • 300 gr. di trito di vitello
  • 1 uovo
  • pangrattato q.b.
  • Grana padano q.b.
  • pepe nero q.b.
  • aglio tritato q.b.
  • noce moscata q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
Preparazione:
In una pentola versare poco olio e far dorare la cipolla. Unire poi la passata e il peperoncino, salare, pepare e far insaporire per qualche minuto e unire poi un bicchiere d'acqua. Far cuocere lentamente per 15 minuti .
Intanto preparare le polpettine:  
In un recipiente sbattere l'uovo e poi versare tutti gli ingredienti e amalgamare bene con le mani.
Formate tante piccole polpettine schiacciandole bene con le mani.
Versarle nel sugo e far cuocere per 30 minuti aggiungendo acqua calda se necessario.
Intanto cuocere la pasta e scolarla al dente versarla nel sugo facendola insaporire per qualche minuto a fiamma alta.
SI MANGIA

venerdì 6 febbraio 2015

Involtini allegri


Ingredienti per 2 persone:
  • 4 fette di petto di pollo
  • 2 zucchina
  • 2 carote
  • 1/2 peperone giallo
  • crescenza q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pepe nero q.b.
  • sale q.b.
Preparazione:
Lavare le verdure e tagliare le zucchine e le carote a rondelle invece il peperone a cubetti.
Versare il peperone in padella con un filo di olio e far cuocere per 10 minuti, aggiungere le carote e le zucchine,  salare, unire poca acqua e cuocere per qualche minuto.
A fine cottura pepare e mettere a scolare in un colino.
Salare i filetti di pollo e mettere al centro di ogni filetto un cucchiaio di verdure e un cucchiaino di crescenza e poi richiudere con gli stuzzicadenti.
Ungere con poco olio una piccola pirofila e posizionate gli involtini versando ai lati le verdure rimaste. Salare, pepare e mettere in forno a 200° per 20 minuti.
SI MANGIA!

mercoledì 4 febbraio 2015

Scaloppine al limone e vino bianco


Ingredienti per 2 persone:
  • 4 fette di girello di vitello
  • il succo di mezzo limone
  • farina q.b.
  • 1/2 cipolla
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pepe misto macinato
  • sale q.b.
  • vino bianco q.b.
Preparazione:
In una padella versare un po' di olio e la cipolla tagliata a pezzetti.
Far dorare e poi unire la fettine di carne infarinate bene.
Far dorare da ambo i lati e poi versare poco vino bianco. Lasciar evaporare a fiamma alta e unire poi qualche goccia del succo di limone (dosare in base ai vostri gusti).
Salare, pepare e cuocere per qualche minuto.
Servire con contorno di verdure.
SI MANGIA!