giovedì 18 dicembre 2014

Filetti di salmone alla crema di birra, mandorle e pepe rosa






Ingredienti per 2 persone:

  • 4 filetti di salmone
  • 150 gr. di birra bionda a temperatura ambiente
  • 25 gr. di farina
  • 50 gr. di burro
  • 40 gr. di pane grattato
  • 20 gr. di mandorle tritate
  • 15 gr. di parmigiano grattugiato
  • maggiorana q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • pepe rosa in grani q.b.
Preparazione:
Lavare il pesce e sistemare i filetti salati da entrambi i lati su una pirofila leggermente unta.
Preparare la salsa alla birra: in pentolino far sciogliere il burro e unire la farina.
Lavorare con la frusta e unire poco per volta la birra, il sale e il pepe nero.
Continuare a girare con la frusta e cuocere a fuoco basso finché non otterrete una crema densa.
Spegnere il fuoco e lasciar intiepidire.
Intanto preriscaldare il forno a 220° statico.
In una ciotola preparare il gratin: versare il pane grattugiato, il parmigiano, il sale, le mandorle e la maggiorana e mescolare bene.
Versare sui filetti di pesce un abbondante strato di salsa alla birra e poi ricoprite con uno strato del composto per il gratin.
Infine irrorare con qualche cucchiaio di salsa alla birra e decorare con il pepe rosa.
Infornare e servire caldo accompagnato da un'insalata.
SI MANGIA!




mercoledì 17 dicembre 2014

Pollo alla birra e zucchine


Ingredienti per due persone:
  • 4 fette di petti di pollo
  • 1 zucchina nera di Milano
  • 1/2 bicchiere di birra
  • farina q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:
In una padella far dorare l'aglio privato dell'anima in un fondo di olio.
Lavare e mondare le zucchine, tagliarle a rondelle e versarle in padella. Salare e cuocere per 7 minuti lasciandole croccanti.
Intanto tagliare il pollo a listarelle e passare ognuna nella farina.
Una volta che le zucchine sono cotte versarle in una ciotola lasciando il liquido di cottura nella padella.
Versare nella padella il pollo e far dorare da entrambi i lati aggiungendo poi la birra e lasciandola evaporare per qualche minuto.
Salare la carne, unire le zucchine e il pepe nero e far insaporire per 5 minuti aggiungendo un bicchiere d'acqua calda.
Impiattare e servire ancora caldo.
SI MANGIA!

mercoledì 3 dicembre 2014

Salsiccia al forno con patate, peperoni e melanzane



Ingredienti per 3 persone:

  • 500 gr. di salsiccia
  • 6 patate
  • 1 peperone
  • 1 melanzana
  • 1 cipolla grande
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pepe misto q.b.
  • 1 foglia di alloro


Preparazione:
Fare scaldare il forno a 220° intanto sbucciare le patate e tagliarle a spicchi.
Lavare e tagliare a listarelle il peperone e la melanzana.
Spennellare una teglia con poco olio e versare le verdure e la cipolla tagliata a spicchi grossi.
Aggiungere il sale, il pepe e l'alloro e mescolare bene.
Sopra le verdure posizionare la salsiccia e infornare per 40 minuti.
SI MANGIA!

sabato 29 novembre 2014

Quiche tricolore: peperoni, melanzane e zucchine





Ingredienti:

  • 1 sfoglia di pasta brisée rotonda
  • 1 cipolla
  • 1 peperone rosso
  • 1 zucchina 
  • 1 melanzana
  • 3 uova
  • 50 gr. di Parmigiano grattugiato
  • 1/2 bicchiere di latte
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b. 
  • olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione:

Lavare e pulire le verdure senza eliminare la buccia alla melanzana e tagliare tutto a dadoni.
In padella far dorare la cipolla nell'olio caldo.
Unire il peperone e cuocere per 5 minuti, aggiungere poi la melanzane e la zucchina, salare e cuocere per 15 minuti.
Intanto far scaldare il forno a 200° statico.
Nel frattempo prendere una tortiera rotonda, metti un foglio di carta forno e stendi la pasta brisée.
Eliminare la carta forno in eccesso tagliandola con le forbici e bucherellare con una forchetta la base della torta salata.
Una volta che le verdure sono cotte versarle sulla pasta brisée.
In una terrina sbattere 2 uova, unire latte, formaggio, sale e pepe nero, amalgamare bene e versare sulle verdure.
Richiudere i bordi e con un pennello da cucina spennellare con un uovo.
Infornare per 30 minuti e lasciar intiepidire prima di servire.
Io le quiche le preparo sempre con largo anticipo... anche il giorno prima perchè anche fredde sono buonissime!





venerdì 28 novembre 2014

Polpettone ai funghi con il Bimby


Ingredienti per 10 fette:

Per il polpettone:

  • 600 gr. di trito di carne (misto)
  • 5 fette di pane raffermo
  • 2 uova
  • 100 gr. di latte intero
  • 70 gr. di Parmigiano grattugiato
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • noce moscata q.b.
  • pepe nero q.b.
  • 10 fette di speck
  • 3 fette di provola Soresina tagliata a dadini
Per la crema ai funghi:

  • 300 gr. di funghi porcini surgelati
  • 1/2 dado vegetale
  • sale q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • 50 gr. di olio extravergine di oliva
  • prezzemolo q.b.
Preparazione:
Inserire nel boccale il pane, l'aglio, il prezzemolo e il Parmigiano. Impostare 40 secondi e velocità 6.
Unire il latte, le uova, la noce moscata, il pepe nero e il sale e mescolare per 40 secondi velocità 6 e poi aggiungere la carne e impostare 30 secondi a velocità 2.
Prendere un foglio di carta da forno e versare il composto. Prendere un altro foglio di carta da forno e stenderlo sopra la carne (ciò vi aiuterà a stendere meglio la carne che così non si attaccherà alle mani) e formate un rettangolo spesso 1/2 centimetro.
Eliminare il foglio superiore della carta forno e stendere sulla carne le fette di speck e la Soresina.
Richiudere la carne formando un rotolo aiutandovi con la carta forno e schiacciando per compattare  facendo attenzione a richiudere bene i bordi.
Posizionare il rotolo nel vassoio del varoma.
Nel boccale (senza lavarlo) versare i funghi, che avrete prima sciacquato, e l'olio. Impostare 3 minuti velocità 1 e mentre il Bimby è in funzione unire l'aglio e il prezzemolo.
Unire poi il dado, il sale e 200 gr. di acqua.
Posizionare il vassoio del varoma con il suo coperchio e impostare 40 minuti a temperatura varoma e velocità antiorario soft.
A cottura terminata posizionare il rotolo su una teglia e far dorare nel forno per qualche minuto.
Lasciar intiepidire e poi tagliare a fette e servire irrorando con la crema ai funghi.
SI MANGIA!
















giovedì 27 novembre 2014

Pappardelle asparagi e salmone affumicato


Ingredienti per 2 persone:

  • 150 gr. di pappardelle all'uovo
  • 4 gambi di asparagi surgelati
  • 100 gr. di salmone affumicato
  • 100 gr. di panna da cucina
  • una noce di burro
  • sale q.b.


Preparazione:
Portare ad ebollizione l'acqua salata e versare gli asparagi ancora surgelati. Far cuocere per 5 minuti e scolare.
Nella stessa acqua dove si sono cotti gli asparagi lessare la pasta e scolarla al dente.
Intanto tagliare i gambi degli asparagi a pezzi e mettere da parte le punte.
Far sciogliere in una padella il burro e unire i gambi degli asparagi e far cuocere per 3 minuti.
Intanto tagliare a pezzetti il salmone, versare in padella e far cuocere per 3 minuti.
Unire poi la panna e far insaporire per 2 minuti.
Infine dopo aver cotto la pasta scolarla e versarla nella padella e far insaporire a fuoco basso per qualche minuto aggiungendo, se necessario, un mestolo di acqua di cottura.
Impiattare e servire con una spolverata di pepe nero e decorando con le punte degli asparagi.
SI MANGIA!

mercoledì 26 novembre 2014

Stelline con carote


Ingredienti per 2 persone:
  • 3 carote
  • sedano q.b.
  • 1/2 cipolla
  • 1 patata
  • 3 pomodorini ciliegini
  • sale q.b.
  • prezzemolo q,b,
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • Parmigiano q.b.
  • 130 gr. di pastina formato "stelline"

Preparazione:
Riempire la pentola d'acqua sino ai suoi 3/4.
Aggiungere le carote, la patata, la cipolla e il sedano mondati e lavati e tagliati a pezzi grandi.
Unire il sale, il prezzemolo e i pomodorini tagliati a metà.
Lasciar cuocere per 30 minuti e poi passare tutto nel passaverdura.
Mettere quindi la pentola sul fuoco con le verdure passate e il brodo di cottura e raggiunta l'ebollizione versare la pastina.
Cuocere per il tempo indicato nella confezione della pasta e a fine cottura versare un filo di olio e mescolare.
Impattare spolverando con Parmigiano grattugiato fresco.
SI MANGIA!!!

venerdì 14 novembre 2014

Risotto agli spinaci con il Bimby


Ingredienti per 2 persone:
  • 3 cubetti di spinaci surgelati
  • 300 gr. di acqua
  • 1/2 dado vegetale
  • 20 gr. di burro
  • 1/2 cipolla
  • 180 gr. di riso
  • 1/2 misurino di vino bianco
  • sale q.b.
  • Parmigiano q.b.
  • 50 gr. di latte intero

Praparazione:
Scongelare al microonde gli spinaci per qualche minuto.
Intanto inserire nel boccale la cipolla e triturare per 3 secondi a velocità 6. Radunare con il leccapentole.
Aggiungere il burro e impostare 3 minuti a velocità 1 a 100°.
Unire gli spinaci e triturare per 10 secondi a velocità turbo. Radunare con il leccapentole.
Versare il vino e sfumare per 5 minuti a velocità 2 a 100°.
Unire il riso e tostare per per 5 minuti a velocità 1 a 100°.
Aggiungi l'acqua calda, il dado e poco sale e cuocere per 14/16 minuti a velocità 1 a 100°.
A metà cottura unire il latte.
Terminata la cottura versare il risotto in una pirofila e aggiungere il Parmigiano e il burro.
Mescolare e lasciar mantecare per almeno 10 minuti prima di impiattare e servire.
SI MANGIA!

mercoledì 12 novembre 2014

Salsa al curry


Preparazione:
  • 20 gr. di burro
  • 2 o 3 cucchiaini di curry
  • sale q.b.
  • 250 gr. di latte intero
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

Preparazione:
Versare in un pentolino tutti gli ingredienti della salsa e a fuoco moderato lasciar addensare girando con una frusta da cucina per una decina di minuti ficnhè non otterrete una crema omogenea e vellutata.

Pollo e Riso all'orientale con salsa al curry





Ingredienti per 2 persone:
  • 200 gr. di riso
  • 4 fette di petti di pollo
  • 1 cucchiaio di farina 00
  • pepe nero q.b.
Per la salsa al curry:
  • 20 gr. di burro
  • 2 o 3 cucchiaini di curry
  • sale q.b.
  • 250 gr. di latte intero
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

Preparazione:
Lessare il riso in abbondante acqua salata e scolare.
Intanto arrostire su una piastra di ghisa i petti di pollo tagliati a dadi.
A fine cottura salare, pepare e metterli in una scodella.
Nel frattempo preparare la salsa al curry:
Versare in un pentolino tutti gli ingredienti della salsa e a fuoco moderato lasciar addensare girando con una frusta da cucina.
Impiattare il riso e al centro versare il pollo e qualche cucchiaio di salsa al curry.
SI MANGIA!

lunedì 10 novembre 2014

Filetto di orata alla mediterranea


Ingredienti per 2 persone:
  • 4 filetti di orata
  • 6 patate
  • 4 pomodorini ciliegini
  • rosmarino q.b.
  • timo q.b.
  • maggiorana q.b.
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:
Pulire i filetti di pesce, salarli da ambo i lati e adagiarli su una pirofila irrorata con un filo di olio.
Ricoprire la superficie con le spezie e un filo di olio.
Pulire e lavare le patate e i pomodorini e tagliarli a spicchi.
Versarle in una ciotola, salare e insaporire con le spezie.
Versare le patate intorno ai filetti e infornare in forno statico per 30 minuti a 200°.
Se le patate non dovessero essere ancora cotte togliere dalla pirofila i filetti e metterli sul piatto da portata e continuate la cottura delle patate per altri 10/15 minuti mescolandole senza romperle.
SI MANGIA!

sabato 8 novembre 2014

Torta salata patate, cipolle e zucchine



Ingredienti:
  • 1 confezione di pasta brisé rotonda
  • 3 patate
  • 2 zucchine nere
  • 2 cipolle di Tropea
  • 2 uova
  • 1 tuorlo
  • 1 bianco d'uovo
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • 2 cucchiai di Parmigiano
  • latte intero q.b.
  •  olio extravergine di oliva q.b.

Preperazione:
Sbucciare e lavare le patate, tagliarle a dadini e farle soffriggere in una padella con poco olio.
Salare, pepare e unire la cipolla tagliata a listarelle.
Unire poca acqua e far cuocere per qualche minuto.
A cottura ultimata mettere da parte in una ciotola.
Nella stessa padella utilizzata per le patate versare un filo di olio e le zucchine precedentemente lavate e tagliate a cubetti. Cuocere per 5 minuti e salare.
Rivestite una teglia dal diametro di 24 cm con della carta forno e adagiare la pasta brisé (quasi tutte le marche di pasta brisé sono già arrotolate in carta forno quindi potete srotolare e adagiare la pasta sulla teglia direttamente con la sua carta).
Praticare sulla pasta brisé dei fori con una forchetta e versare le patate, le cipolle e le zucchine.
Sbattere le 2 uova e il tuorlo, aggiungere il sale e Parmigiano e un filo di latte.
Versare il composto sul ripieno e girate i bordi della pasta brisé verso l'interno.
Livellare bene la superficie e spennellare con il bianco di un uovo i bordi.
Infornare in forno statico per 30/40 minuti a 200°. Lasciar riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti prima di tagliarla a fette e servire.
SI MANGIA!

sabato 1 novembre 2014

Lasagne con zucca e ricotta




Ingredienti per 8 persone:
  • 2 confezione di lasagne Sfogliavelo Rana
  • 750 gr. di zucca
  • 1 kg di ricotta di pecora
  • 1 kg gr. di besciamella
  • Soresina a dadini
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • pepe nero q.b.
  • latte intero q.b.
  • noce moscata q.b.
  • sale q.b.

Preparazione:
Pulire e lavare la zucca. Tagliarla a cubetti abbastanza grandi e metterli in una pentola con poca acqua salata. 
Cuocere per 10 minuti e poi versarle in uno scolapasta a scolare bene.
Intanto imburrare una pirofila e aggiungere un filo di latte.
Versare in un mixer la ricotta, il pepe nero, la noce moscata e il sale.
Unire la zucca e frullare per pochi secondi (attenzione a non frullarla troppo altrimenti il composto diventa troppo liquido).
Iniziare a comporre le lasagne: alternare uno strato di sfoglia, uno di condimento, una spolverata di Parmigiano, i dadi di Soresina.
Con le dosi indicate formerete circa 6 strati e terminate con pochi cucchiai di condimento, qualche noce di burro e spolverando con del parmigiano. Se necessario aggiungere un filo di latte. 
Cuocere in forno statico già caldo a 220° per 20 minuti. 
Lasciar riposare per almeno 30 minuti prima di impiattare e servire tiepide.
SI MANGIA!👍

Io la preparo la sera prima. Come tutti i tipi di lasagna il giorno sono sono ancora più buone 😻

venerdì 31 ottobre 2014

Risotto alla zucca con il Bimby




Ingredienti per due persone:
  • 250 gr. di zucca gialla
  • 1/2 cipolla
  • 20 gr. olio extravergine di oliva 
  • 1/2 misurino di vino bianco
  • 180 gr. di riso
  • 300 gr. di acqua calda
  • 1/2 dado vegetale
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • rosmarino q.b.
  • alloro macinato q.b.
  • curry 1 pizzico
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 1 noce di burro

Preparazione:

Inserire nel boccale la cipolla e la zucca lavate e tagliate a pezzi. 
Triturare a velocità 5 per 5 secondi.
Raccogliere con la spatola da cucina e aggiungere l'olio.
Cuocere per 3 minuti 100° a velocità 1.
Unire il riso e il vino e tostare per 3 minuti a 100° a velocità 1.
Unire l'acqua calda, il dado e tutte le spezie. 
Cuocere per 10 minuti a 100° velocità 1.
A cottura terminata assaggiare ed eventualmente cuocere per qualche altro minuto.
Versare in una pirofila e unire burro e formaggio. 
Lasciar mantecare per almeno 10 minuti e servire.
SI MANGIA!

martedì 28 ottobre 2014

Spezzatino patate e funghi


Ingredienti per 2 persone:
  • 500 gr. di bocconcini di vitello
  • 5 patate
  • 250 gr. di funghi porcini surgelati o freschi
  • 2 foglie di alloro
  • 1 cipolla
  • farina q.b.
  • 1/4 peperoncino rosso piccante secco
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino rosato
  • pepe nero q.b.

Preparazione:
In una pentola far rosolare la cipolla con l'olio, infarinare bene la carne, unire al soffritto e far dorare da tutti i lati.
Sfumare con il vino, salare e lasciar evaporare per qualche minuto senza coperchio.
Intanto lavare le patate, pelarle e tagliarle a spicchi  abbastanza grandi (così non si romperanno durante la cottura). Lavate i funghi e tagliateli a listarelle se sono freschi.
Unire alla carne le patate e i funghi. Versare dell'acqua calda sino a ricoprire tutto e unire alloro, peperoncino piccante e pepe nero.
Cuocere a fiamma bassa per 1 ora e mezza aggiustando di sale se necessario.
SI MANGIA!

venerdì 17 ottobre 2014

Pollo profumato alla cannella e pepe verde


Ingredienti per 4 persone:
  • 4 ali di pollo
  • 10 patate piccole
  • 5 pomodorini ciliegini
  • 1/20 bicchiere di vino rosato
  • 1 cipolla
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 cucchiaino di curry
  • 1/2 cucchiaino di paprika dolce
  • 1/2 cucchiaino curcuma
  • una spolverata di zenzero in polvere
  • cannella in polvere 3 cucchiaini
  • 3 foglie di alloro
  • 6 grani di pepe verde
Preparazione:
In una casseruola larga e alta far appassire la cipolla, unire il pollo e sfumare con il vino rosato.
Salare e unire tutte le spezie e i pomodorini.
Lavare le patate, sbrucciare e tagliarle a spicchi.
Unire al pollo e versare un litro di acqua.
Proseguire la cottura per 45/60 minuti con coperchio e mescolando spesso aggiungendo altra acqua se necessario.
SI MANGIA!

mercoledì 15 ottobre 2014

Pasta aglio, olio e peperoncino


Ingredienti per due persone:
  • 150 gr. di spaghetti n. 7 (preferibilmente integrali)
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 2 spicchi di aglio
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • 1 peperoncino secco rosso piccante
  • 2 filetti di acciughe sott'olio
  • 10 olive nere piccanti denocciolate
  • pangrattato q.b.
Preparazione:
Portare ad ebollizione l'acqua salata per cuocere la pasta. Tuffare la pasta e cuocerla al dente.
Intanto preparare il sugo:
in un'ampia padella antiaderente tostare a fiamma bassa il pangrattato finchè non si colorerà mescolando continuamente con un cucchiaio di legno facendo attenzione a non farlo bruciare e poi metterlo da parte in una ciotola.
Nella stessa padella versare abbondante olio e far dorare gli spicchi di aglio insieme al peperoncino tagliato a fette. Abbassare la fiamma e unire le acciughe e le olive. Spegnere il fuoco dopo 2 minuti.
Scolare la pasta e versarla nella padella. Mescolare e spolverare con il pangrattato tostato e con del pepe nero.
SI MANGIA!

lunedì 13 ottobre 2014

Fusilli integrali con zucchine e gamberetti


Ingredienti per 2 persone:
  • 140 gr. di fusilli integrali
  • 1 zucchina nera
  • 100 gr. di gamberetti surgelati
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • vino bianco q.b.
  • 1 cucchiaio di panna da cucina

Preparazione:
Lavare la zucchina e tagliarla a cubetti.
In padella far dorare l'aglio in poco olio e unire le zucchine, salare, pepare e far saltare per 5 minuti.
Unire i gamberetti precedentemente lavati sotto l'acqua corrente e scolati.
Sfumare con del vino bianco per 2 minuti a fiamma vivace e, una volta evaporato il vino, unire la panna.
Spegnere la fiamma così da lasciare le zucchine croccanti.
Intanto cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla ancora al dente.
Versarla nella padella, e lasciar insaporire per 2 minuti mescolando bene con un cucchiaio di legno così da farle assorbire il sughetto.
Impiattare e spolverare con pepe nero e prezzemolo fresco.
SI MANGIA!

venerdì 10 ottobre 2014

Tagliatelle ai funghi porcini freschi






Ingredienti per 6 persone
  • 4 funghi porcini freschi
  • 480 gr. di tagliatelle all'uovo fresche
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 2 spicchi di aglio
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • 30 gr. di panna 
  • prezzemolo q.b.
  • 30 m.l. di vino bianco
  • 1/4 di peperoncino piccante secco

Preparazione:
Per prima cosa pulire accuratamente i funghi freschi.
Eliminare con un coltello la parte della radice e con un pennello da cucina dalle setole non molto dure eliminare il terriccio facendo attenzione a non maltrattare i funghi e completate la pulizia inumidendo un panno da cucina che dovrà essere passato con delicatezza sui funghi così da eliminare i residui di terra.
Tagliare i funghi a fette non molto sottili e passarli velocemente in acqua per completare la fase della pulizia.
In una pentola larga rosolare i due spicchi di aglio in un fondo abbondante (ma non troppo) di olio.
Unire i funghi, salare e sfumare con il vino e lasciar evaporare per qualche minuto.
Mettere a cuocere la pasta che scolerete al dente.
Intanto unire ai funghi il peperoncino tagliato a listarelle, il pepe nero e un mestolo dell'acqua di cottura della pasta.
Far cuocere i funghi per 15 minuti e unire gli ultimi minuti la panna.
Terminata la cottura della pasta versarla nella padella con i funghi aggiungendo un mestolo della sua  acqua di cottura. Lasciar insaporire per 1 minuto a fuoco moderato e mescolando delicatamente per far amalgamare i gusti.
Impiattare e decorare con i fughi, pepe nero e prezzemolo.
SI MANGIA!👌👌👌👌👌👌👌

giovedì 9 ottobre 2014

Risotto zucchine e fiori di zucca


Ingredienti per 2 persone:
  • 2 zucchine nere
  • 10 fiori di zucca
  • 160 gr. di riso
  • 20 gr. di olio extravergine di oliva 
  • 1 litro di acqua
  • 1 cipolla
  • 1/2 dado vegetale
  • parmigiano reggiano q.b.
  • sale q.b.
  • una noce di burro
  • pepe nero q.b.

Preparazione:
Preparare il brodo: in una pentola far scaldare l'acqua, unire il dado e mezzo cucchiaio raso di sale.
In un'altra pentola far dorare in poco olio la cipolla tagliata a fette non molto sottili.
Unire le zucchine lavate e tagliate a cubetti, salare e cuocere per 4 minuti.
Unire il riso e tostare per qualche minuto. Aggiungere due mestoli di brodo, i fiori di zucca puliti e tagliati a listarelle e cuocere per il tempo indicato nella confezione del riso, avendo cura di lasciarlo al dente.
Unire un mestolo di brodo ogni volta che il riso si asciugherà, ma lasciando sempre un po' di fondo di cottura.
E' importante per la preparazione dei risotti che il brodo caldo sia aggiunto un mestolo per volta ad intervalli regolari di 2 o 4 minuti affinchè la cottura sia perfetta. A cottura terminata il riso deve aver assorbito il brodo ma deve rimanere al dente.
Versare il riso in una pirofila di ceramica e unire il parmigiano grattugiato, il pepe nero e la noce di burro. Mescolare e lascar mantecare e riposare per almeno 10 minuti. Impiattare decorando con prezzemolo fresco,
SI MANGIA!

mercoledì 8 ottobre 2014

Millefoglie di melanzane



Ingredienti per 2 tortini:
  • 2 melanzane
  • passata di pomodoro q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 sottiletta tagliata a quadretti (ricavatene 8)
  • origano q.b.
  • sale q.b.
  • uno spicchio di aglio
  • 3 fette spesse di salame Napoli tagliate a cubetti
  • parmigiano reggiano q.b.
  • pangrattato q.b.

Preparazione:
In padella rosolare in poco olio l'aglio e unire la passata, salare e cuocere per 15 minuti.
Intanto grigliare le melanzane tagliate a fette spesse senza privarle della loro buccia.
Una volta grigliate salarle.
Prendere una piccola teglia e posizionate all'interno di questa due coppapasta rotondi e alti.
Versare un cucchiaio di passata alla base di ciascun coppapasta e posizionare una fetta di melanzana.
Formate il primo strato della millefoglie aggiungendo sopra la fetta di melanzana l'origano, il formaggio grattugiato, il pangrattato, un quadrato di sottiletta. qualche cubetto di salame e ultimare con un cucchiaio di passata e un'altra fetta di melanzana.
Formare tanti strati di millefoglie e terminare con un ultimo strato di passata, parmigiano e pangrattato.
Infornare a 220° in forno statico per 20 minuti facendo dorare l'ultimo strato con la funzione grill del vostro forno.
SI MANGIA!

mercoledì 24 settembre 2014

Biscotti frollini


Ingredienti:

  • 300 gr. di farina 00
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 150 gr. di zucchero
  • 140 gr. di burro (morbido a temperatura ambiente)
  • 1 pizzico di sale fino

Preparazione:
In una spianatoia versare lo zucchero, la farina e formare una fontana versandoci all'interno le uova, un pizzico di sale e il burro tagliato a tocchetti.
Lavorare bene per 10 minuti amalgamando bene gli ingredienti.
Aiutandosi con un mattarello stendere la pasta infarinando bene il piano di lavoro. Aiutandosi con le formine ricavare i biscotti e infine ricoprire la teglia con della carta forno e infornare a 180° in forno termaventilato per 12 minuti finché i biscotti saranno dorati.
SI MANGIA!

martedì 23 settembre 2014

Pollo allo zenzero e thè


Ingredienti per 2 persone:
  • 300 gr. di petti di pollo
  • 5 fette di zenzero fresco
  •  3 bustine di thè earl grey
  • 1/2 litro di acqua bollente
  • 1/4 di cipolla
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pepe nero q.b.

Preparazione:
Tagliare il petto di pollo a dadini, sbucciare lo zenzero e ricavare 3 fette sottili.
Tritare con il coltello le fette di zenzero e la cipolla e intanto mettere in infusione il thè in 1/2 litro di acqua bollente.
In padella soffriggere il trito di zenzero e cipolla, unire il pollo, salare, pepare e far rosolare.
Unire il thè, le altre 2 fette di zenzero intere e far cuocere scoperto per 20 minuti fino a quando il sugo si restringerà.
SI MANGIA!


giovedì 18 settembre 2014

Cheesecake al caramello






Ingredienti per una tortiera da 22 cm di diametro:

Per la base:


  • 300 gr. di biscotti Digestive
  • 120 gr, di burro
Per la crema:
  • 350 gr. di Philadelphia (a dire il vero io uso una sottomarca, l'importante che sia un formaggio spalmabile tipo Philadelphia)
  • 6 cucchiai di zucchero semolato
  • 300 gr. di panna da montare
Per il topping:
  • 150 gr. di zucchero
  • 2 cucchiai di acqua
  • 200 ml di panna da montare

Preparazione:
Per la base: Nel mixer triturare i biscotti, versarli in un recipiente e unire il burro precedentemente sciolto. Mescolare bene e versare in una tortiera a cerniera. Con un cucchiaio compattare bene praticando una leggera pressione, livellare e mettere in frigo per far solidificare (non serve imburrare la teglia nè mettere la carta forno).

Intanto preparare la crema: Montare a neve la panna, versare poi il formaggio e lo zucchero e amalgamare bene gli ingredienti aiutandosi con un cucchiaio in legno senza far smontare la panna.
Prendere la tortiera dal frigo e versare il composto della crema livellandolo bene con una spatola.
Rimettere tutto in frigo per far solidificare e lasciar riposare coperto con pellicola per almeno 15 ore.

Per il topping:
Versare lo zucchero e l'acuq in una piccola pentola antiaderente. Accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare continuamente. Inizialmente e per qualche minuto lo zucchero formerà grumi, ma continuando a scaldarsi si scioglierà e poi assumerà un colore marroncino e mescolando si caremellerà.
Intanto scaldare la panna e spegnere il fuoco appena andrà in ebollizione ma senza farla bruciare.
Unire allo zucchero caramellato ancora entrambi bollenti.
Si formeranno delle bolle ma niente paura! :) continuate a mescolare e abbassate la fiamma. Dopo circa cinque minuti la salsa si addenserà.
Far raffreddare.
Intanto sformare la cheesecake dallo stampo.

Per la decorazione potete:

  • stendere il topping su tutta la superficie della cheesecake e decorare (io ho usato amaretti, nocciole tritate e cioccolato che ho sciolto al microonde e aiutandomi con un sac à poche ho creato su carta forno i disegni lasciandoli raffreddare in frigo per pochi minuti).Riporre la torta in frigo per farla raffreddare e poi tagliare ogni fetta al momento 

o, in alternativa,
  • potete tagliare e servire la cheesecake irrorando il topping al caramello su ogni fetta aiutandovi con un "sac à poche" e decorate ciascuna fetta con amaretti, nocciole e cioccolato.
SI MANGIA!



mercoledì 10 settembre 2014

Torta CocGolosa



Ingredienti (utilizzando una teglia a cerniera con 24 cm di diametro):
  • 4 uova
  • 200 gr. di zucchero
  • 140 gr. di burro fuso
  • 130 gr. di latte intero
  • 140 gr. di farina 00 setacciata
  • 45 gr. di cacao amaro in polvere
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 80 gr. di farina di cocco 
  • 1 pizzico di sale
Per la decorazione:
  • Nutella q.b.
  • farina di cocco q.b.

Preparazione:
In un recipiente dai bordi alti versare le uova e lo zucchero e lavorare con lo sbattitore per 5 minuti.
Unire poi il burro, il latte, la farina, il cacao, il lievito, il sale e la vanillina.
Lavorare il composto con lo sbattitore per 5 minuti aggiungendo la farina di cocco.
Imburrare e infarinare la teglia e versare al suo interno il composto.
Infornare a 180° per 35/40 minuti in forno ventilato controllando che la torta sia cotta infilando al centro uno spaghetto.
Lasciar raffreddare e poi sformare.
Decorare la superficie con uno strato di nutella e farina di cocco.
SI MANGIA!

martedì 9 settembre 2014

Crostata bouquet



Ingredienti per una crostata (utilizzando una teglia con 22 cm di diametro):

Per la pasta frolla:
  • 300 gr. di farina 00
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 150 gr. di zucchero
  • 140 gr. di burro (morbido a temperatura ambiente)
  • 1 pizzico di sale fino
Per la crema:
  • 400 gr. di cioccolato fondente
  • 5 biscotti (tipo frollini)
  • 1/2 bicchiere di latte intero
Preparazione:
Imburrare la teglia e infarinare eliminando la farina in eccesso.
In una spianatoia versare lo zucchero, la farina e formare una fontana versandoci all'interno le uova, un pizzico di sale e il burro tagliato a tocchetti.
Lavorare bene per 10 minuti amalgamando bene gli ingredienti.
Aiutandosi con un mattarello stendere la pasta.
Se si dovesse attaccare o rompere niente paura! ^.^
Basta  prendere la pasta frolla e creare direttamente sulla teglia la base della vostra crostata! ^.^
Ciò renderà la crostata più friabile!!!
Una volta stesa la pasta frolla, formando una base di mezzo centimetro di spessore, e rivestiti i bordi, eliminare la frolla in eccesso con l'aiuto di un coltello. Metterla da parte per la decorazione.
Intanto versare in un pentolino il latte e il cioccolato fatto a pezzetti e sciogliere a fuoco bassissimo mescolando per non farlo attaccare.
Nel frattempo bucherellare la base della frolla con una forchetta, frullare i biscotti nel mixer e versarli sulla base della crostata.
Versare poi il composto di cioccolato (se non dovesse bastare scioglierne altro insieme a un po' di latte) e livellare bene con una spatola.
Con la frolla avanzata, ricavare le decorazioni con degli stampini a forma di fiori di varie dimensioni.
Con i fiori più piccoli decorare tutto il bordo e con gli altri decorare tutta la superficie della torta.
Infornare per 35 minuti a 180° in forno statico già caldo.
Lasciar raffreddare, sformare e posizioanre nel vassoio da portata spolverando con zucchero a velo.
SI MANGIA!

sabato 6 settembre 2014

Cheesecake ai frutti di bosco


Ciao Amici!
La cheesecake è un dolce SuperGoloso e davvero facile da preparare!
Alcuni dicono sia il dolce dei "principianti".
Io vi propongo la mia ricetta. Si tratta della cheesecake fredda ai frutti di bosco per la quale NON SERVE COTTURA e NON SERVE GELATINA (o colla di pesce).
Io inoltre non utilizzo il latte condensato (che la rende troppo dolce secondo me e copre il sapore della crema).

Ingredienti per una tortiera da 22 cm di diametro:

Per la base:
  • 300 gr. di biscotti Digestive
  • 120 gr, di burro
Per la crema:
  • 350 gr. di Philadelphia (a dire il vero io uso una sottomarca, l'importante che sia un formaggio spalmabile tipo Philadelphia)
  • 6 cucchiai di zucchero semolato
  • 300 gr. di panna da montare (attenzione: quando comprate la  "Hoplà" state attente/i! E' panna vegetale! Io uso solo la panna fresca da montare (e quindi di origine animale) e non quella vegetale perchè non è un prodotto di qualità e incide sul gusto di tutte le creme)
Per il topping:
  • 250 gr. di frutti di bosco surgelati
  • 4 cucchiai di zucchero semolato

Preparazione:
Per la base: Nel mixer triturare i biscotti, versarli in un recipiente e unire il burro precedentemente sciolto. Mescolare bene e versare in una tortiera a cerniera. Con un cucchiaio compattare bene praticando una leggera pressione, livellare e mettere in frigo per far solidificare (non serve imburrare la teglia nè mettere la carta forno).

Intanto preparare la crema: Montare a neve la panna, versare poi il formaggio e lo zucchero e amalgamare bene gli ingredienti aiutandosi con un cucchiaio in legno senza far smontare la panna.
Prendere la tortiera dal frigo e versare il composto della crema livellandolo bene con una spatola.
Rimettere tutto in frigo per far solidificare e lasciar riposare coperto con pellicola per almeno 15 ore.

Preparare il topping ai frutti di bosco: Un'ora prima di servire la cheesecake mettete in una padella i frutti di bosco ancora surgelati, unire lo zucchero e far scongelare per qualche minuto a fiamma bassa. Versare nel bicchiere del mixer ad immersione e frullare. Rimettere in padella e riscaldare per 5 minuti a fiamma bassa.
Lasciar raffreddare.
Intanto sformare la cheesecake dallo stampo.

Per la decorazione potete:
  • stendere il topping su tutta la superficie della cheesecake posizionando al centro qualche frutto scongelato precedentemente e riporla in frigo per farla raffreddare e poi tagliare ogni fetta al momento 

o, in alternativa,
  • potete tagliare e servire la cheesecake irrorando il topping ai frutti di bosco su ogni fetta aiutandovi con un "sac à poche" e decorate ciascuna fetta con frutti di bosco scongelati.
SI MANGIA!

venerdì 5 settembre 2014

Uova scrambled



Ingredienti per 2 persone:

Per le uova strapazzate:
  • 4 uova
  • 100 gr. di piselli surgelati
  • 80 gr. di prosciutto cotto a cubetti
  • 1 cipolla
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • 50 gr. di parmigiano reggiano
  • olio extravergine di oliva q.b.
Per il contorno:
  • 200 gr. di fagiolini surgelati
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di  olio extravergine di oliva delicato
  • sale q.b.
Preparazione:
In una pentola lessare in acqua salata i fagiolini e a fine cottura lasciar scolare e raffreddare.
Intanto in una padella far dorare in poco olio la cipolla tagliata a listarelle non molto sottili, unire i piselli ancora surgelati, salare e cuocere per 15/20 minuti aggiungendo 1/2 bicchiere di acqua.
Ultimata la cottura dei piselli versare il prosciutto e far tostare per qualche minuto. Intanto sbattere le uova, salare, pepare e unire il formaggio.
Versare il composto delle uova in padella e mescolare con un cucchiaio di legno per unire tutti gli ingredienti. Cuocere per pochi minuti e distribuire le uova strapazzate su ogni piatto accompagnandole con i fagiolini conditi con olio e aceto di mele.
SI MANGIA!

giovedì 4 settembre 2014

Pomodori coi fiocchi


Ingredienti per 4 persone:
  • 8 pomodori
  • 1/2 confezione di jocca (o formaggio in fiocchi)
  • 1 scatoletta di tono sot'olio
  • sale q.b.
  • erba cipollina fresca q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:
Lavare i pomodori, tagliare la parte superiore, eliminando la polpa e i semi. e lasciarli ad asciugare a testa in giù.
In una terrina lavorare il formaggio con il sale e un filo di olio. Salare l'interno dei pomodori e mettere in ciascuno un cucchiaio di tonno. Versare poi all'interno dei pomodori il formaggio e infine ricoprire con l'erba cipollina.
Servire su un letto di insalata condita con olio, aceto di mele e sale.
SI MANGIA!

martedì 2 settembre 2014

Parmigiana bianca con zucchine e fiori di zucca


Ingredienti per 4 persone:
  • 6 zucchine
  • 70 fiori di zucca
  • 150 gr. di besciamella
  • 2 sottilette 
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • parmigiano reggiano q.b.
  • pangrattato q.b.
  • pepe nero q.b.
  • 1 e 1/4 spicchio di aglio

Preparazione:
Lavare le zucchine e tagliarle a fette lunghe non molto sottili. In una padella far dorare uno spicchio di aglio privato dell'anima in pochissimo olio, unire le zucchine, salare, pepare e far cuocere per pochi minuti lasciandole croccanti. Farle scolare e raffreddare su carta da cucina.
Intanto pulire e lavare i fiori asciugandoli bene, versarli in un recipiente e salarli.
Rivestire con carta forno (inumidita con poca acqua e strizzata) una piccola pirofila. Iniziare con un primo strato di fiori e continuare con le zucchine, due cucchiai di besciamella, pepe nero, una manciata di pangrattato e una di parmigiano e qualche listarella di sottiletta (senza esagerare, la bontà del piatto è data dalla sua delicatezza) e piccoli (e pochi) pezzettini di aglio per insaporire.
Continuare formando altri strati e terminare con uno strato di fiori, besciamella, pangrattato e parmigiano.
Cuocere a 200° per 30 minuti in forno statico.
SI MANGIA!

venerdì 8 agosto 2014

Gnocchi al Pesto Genovese






Ingredienti per 2 persone:

  • 140 gr. di foglie di basilico
  • 40 gr. di olio extravergine di oliva 
  • 10 gr. di pecorino salato
  • 10 gr. di Parmigiano Reggiano
  •  1/4 di spicchio di aglio
  • 25 gr. di pinoli
  • sale fino q.b.
  • 500 gr. di gnocchi di patata
Preparazione:
Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata. Intanto lavare le foglie di basilico e asciugarle con un panno da cucina. Versare tutti gli ingredienti nel mixer e frullare per pochi secondi.
Ultimata la cottura degli gnocchi condire con il pesto e servire.
SI MANGIA!

Pollo ripieno di zucchine e speck cotto al barbecue







Ingredienti per 2 persone:
  • 6 fette di petti di pollo
  • 3 zucchine
  • 6 fette di speck
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pepe nero q.b.
  • 5 grani di ginepro
  • sale affumicato q.b.
  • 1/2 spicchio di aglio

Preparazione:
Pulire, lavare le zucchine e tagliarle a rondelle. Far dorare in padella con poco olio l'aglio e unire le zucchine. Regolare di sale e pepe e far cuocere per qualche minuto lasciandole croccanti.
A fine cottura versarle nello scolapasta per fargli perdere l'olio in eccesso.
Su un tagliere stendere le fette di pollo e salare il lato superiore. Posizionare per ciascuna fetta 6 rondelle di zucchine e una fetta di speck e richiudere il pollo con degli stuzzicadenti formando degli involtini.
In un recipiente versare dell'olio, il sale affumicato, il pepe nero, il ginepro schiacciato e poca acqua e creare con una frusta un'emulsione.
Accendere il barbecue e cuocere sulla griglia la carne spennellando con un pennello in silicone l'emulsione di olio e spezie.
SI MANGIA!

giovedì 7 agosto 2014

Fiori di zucchine alla romana





Ingredienti:

  • fiori di zucchine
  • farina q.b.
  • acqua q.b.
  • sale q.b.
  • mozzarella per pizza a cubetti q.b.
  • alici sott'olio q.b.
  • sale q.b.
  • olio di semi di girasole

Preparazione:
Pulire e lavare i fiori e metterli ad asciugare su un panno da cucina.
Intanto preparare una pastella con la farina e l'acqua. Regolare di sale.
In ciascun fiore mettere al centro un cubetto di mozzarella e un filetto di alice. Richiudere i fiori e passarli nella pastella e friggere in abbondante olio caldo.
SI MANGIA!

lunedì 4 agosto 2014

Spaghetti al sugo di Persico



Ingredienti per 2 persone:
  • 1 filetto di Persico fresco
  • 10 pomodorini ciliegini 
  • 6 olive nere denocciolate
  • 1/2 peperoncino rosso piccante secco
  • 2 filetti di alici sott'olio
  • 1/2 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 10 capperi sotto sale (dissalati in acqua e strizzati)
  • sale q.b.
  • 150 gr. di spaghetti

Preparazione:
In padella con poco olio dorare l'aglio, unire il filetto di persico, far insaporire da entrambi i lati per 2 minuti e aggiungere i pomodorini tagliati a metà.
Regolare di sale, unire i capperi, le alici e il peperoncino tagliato a rondelle e far cuocere il sugo per 20 minuti a fiamma bassa.
Intanto lessare la pasta, scolarla al dente e versarla nella padella con il sugo.
Mettere la fiamma al minimo e far insaporire in padella per 1 minuto aggiungendo le olive e del prezzemolo fresco.
Impiattare e.... SI MANGIA!

venerdì 1 agosto 2014

Frittatine al forno con zucchine e scamorza affumicata


Ingredienti per 8 frittatine:
  • 5 uova
  • 4 zucchine 
  • 30 gr. di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 30 gr. di scamorza affumicata grattugiata
  • 1/2 spicchio di aglio
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione:
Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle. Rosolarle per qualche minuto con poco olio con l'aglio privato dell'anima e salare. Scolare le zucchine eliminando l'olio in eccesso.
Intanto preriscaldare il forno statico 180°.
Sbattere le uova e aggiungere i formaggi, il pepe nero, il sale e le zucchine. Spennellare con poco olio 8 stampini in silicone e versare il composto fino ai 3/4 di ciascun stampino. Infornare a 180° per 25 minuti.
Lasciar raffreddare per almeno 20 muniti prima di estrarre le frittate dagli stampini e servirli.
SI MANGIA!

giovedì 31 luglio 2014

Cuor di uovo


Ingredienti:
  • 1 uovo 
  • 1 sottiletta alla paprika (io le compro al Lidl anche per fare i toast)
  • origano q.b.
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione:
In una pentola versare poco olio, lasciar riscaldare per qualche istante, immergere uno stampino di silicone a forma di cuore e versare l'uovo all'interno di esso.
Salare e aiutandosi con un cucchiaio distribuire l'olio caldo sull'uovo per far cuocere anche il tuorlo. Aggiungere l'origano e spegnere la fiamma.
Aiutandosi con uno scolapasta togliere l'uovo dalla padella con tutto lo stampino (eliminando così l'olio in eccesso) e adagiarlo su un piatto estraendo poi lo stampino.
Dalla sottiletta ricavare dei cuoricini e fiorellini con degli stampini per biscotti e decorare.

SI MANGIA!

venerdì 4 luglio 2014

Carbonara di carfiofi


Ingredienti per due persone:

  • 140 gr. di spaghetti
  • 5 cuori di carciofi surgelati
  • 2 uova 
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1/2 limone
  • 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • pepe nero q.b.
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.


Preparazione:
Mettere i carciofi ancora surgelati in un recipiente con acqua e qualche goccia di limone e far scongelare per circa 20 minuti.
Sciacquare i carciofi e tagliare ciascuno in 4 parti.
Mettere in padella dell'olio, far dorare la cipolla e versare i carciofi. Far insaporire con sale e pepe nero, sfumare con il vino e lasciarlo evaporare. Unire 2 mestoli di acqua e far cuocere per 15 minuti.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata.
Intanto sbattere le uova, aggiungere il sale, il pepe e il formaggio. Scolare la pasta e versala nella padella con i carciofi. Unire le uova e, a fiamma bassissima e per un minuto, amalgamare bene la pasta al condimento.
Impiattare e spolverare con il prezzemolo tritato.
SI MANGIA!

giovedì 3 luglio 2014

Pollo ai peperoni


Ingredienti per 2 persone:

  • 4 cosce di pollo
  • 1/2 peperone giallo tagliato a dadini
  • 1/2 peperone rosso tagliato a dadini
  • 1 carota tagliata a rondelle
  • 1/2 cipolla
  • olio extravergine q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino rosato
  • 1 bicchiere di passata di pomodoro
  • 2 foglie di alloro
  • paprika q.b.
  • curry q.b.
  • curcuma q.b.
  • zenzero in polvere q.b.
  • sale q.b.
  • pepe misto q.b.


Preparazione:
In un tegame dai bordi alti far dorare la cipolla nel fondo di olio e unire il pollo.
Far rosolare la carne e sfumare con il vino. Salare e unire tutte le verdure e le spezie. Unire il pomodoro, regolare di sale e far cuocere a fiamma bassa per 1 ora aggiungendo acqua se necessario.

mercoledì 2 luglio 2014

Scaloppine di pollo alle noci e pepe rosa


Ingredienti per 2 persone:

  • 4 fette di petti di pollo
  • 5 noci
  • 100 gr. di panna da cucina
  • 1/4 di bicchiere di brandy
  • farina q.b.
  • una noce di burro
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • pepe rosa in grani q.b.
Preparazione:
Infarinare e salare  la carne da entrambi i lati e far dorare in padella con il burro.
Unire il brandy, lasciar evaporare e insaporire con pepe nero tritato fresco.
Aggiungere la panna e le noci e lasciar cuocere per 5 minuti. Infine impiattare su un letto di insalata e decorando con il pepe rosa e noci.
SI MANGIA!

lunedì 30 giugno 2014

Pepite di zucchine e carote


Ingredienti per 12 pepite:

  • 3 zucchine
  • 2 carote
  • 1 patata piccola
  • 2 uova
  • 4 cucchiai di farina 00
  • 2 cucchiai di Grana grattugiato
  • 2 cucchiaini di sesamo
  • pepe nero q.b.
  • 3 foglioline di basilico
  • prezzemolo q.b.
  • erba cipollina q.b.
  • sale fino q.b.

  • 12 cubetti di Asiago
  • olio si semi di girasole q.b.


Preparazione:
Pulire le zucchine, la patata e le carote e passare per qualche secondo nel mixer per triturarle leggermente.
Trasferire tutto in un recipiente e unire tutti gli ingredienti. Amalgamare bene e, se necessario, unire dell'acqua o altra farina se l'impasto risulta rispettivamente troppo duro o morbido.
Intanto far riscaldare in una padella dai bordi alti l'olio e, aiutandosi con due cucchiai, prendere con uno di essi dell'impasto praticando al centro un foro dove riporre un cubetto di Asiago e, con l'altro cucchiaio, prelevare poco impasto e richiudere bene la pepita formando una polpettina ben compatta.
Quando l'olio avrà raggiunto la temperatura friggere le pepite man mano che saranno confezionate e far asciugare bene in carta da cucina.
SI MANGIA!