lunedì 30 giugno 2014

Pepite di zucchine e carote


Ingredienti per 12 pepite:

  • 3 zucchine
  • 2 carote
  • 1 patata piccola
  • 2 uova
  • 4 cucchiai di farina 00
  • 2 cucchiai di Grana grattugiato
  • 2 cucchiaini di sesamo
  • pepe nero q.b.
  • 3 foglioline di basilico
  • prezzemolo q.b.
  • erba cipollina q.b.
  • sale fino q.b.

  • 12 cubetti di Asiago
  • olio si semi di girasole q.b.


Preparazione:
Pulire le zucchine, la patata e le carote e passare per qualche secondo nel mixer per triturarle leggermente.
Trasferire tutto in un recipiente e unire tutti gli ingredienti. Amalgamare bene e, se necessario, unire dell'acqua o altra farina se l'impasto risulta rispettivamente troppo duro o morbido.
Intanto far riscaldare in una padella dai bordi alti l'olio e, aiutandosi con due cucchiai, prendere con uno di essi dell'impasto praticando al centro un foro dove riporre un cubetto di Asiago e, con l'altro cucchiaio, prelevare poco impasto e richiudere bene la pepita formando una polpettina ben compatta.
Quando l'olio avrà raggiunto la temperatura friggere le pepite man mano che saranno confezionate e far asciugare bene in carta da cucina.
SI MANGIA!

venerdì 27 giugno 2014

Tajine di vitello e verdure


Ingredienti per 4 persone:

Per la tajiine:

  • 500 gr. di bocconcini di vitello
  • 1/2 cipolla
  • 1 patata
  • 1 carota e 1/2
  • 1/2 peperone giallo
  • 1/2 peperone rosso
  • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 3 fettine di zenzero fresco
  • 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
  • 1/2 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1/4 di cucchiaino di curry in polvere
  • 1/4 di cucchiaino di paprika dolce in polvere
  • prezzemolo q.b.
  • 4 pomodorini ciliegini
  • sale q.b.
  • 1/2 peperoncino rosso piccante secco
  • pepe nero q.b.
  • olio extravergine d'oliva q.b.
Per il riso:

  • 300 gr. di riso
  • 1 bustina di zafferano


Preparazione:
Nella Tajine far rosolare a fiamma bassa  la cipolla nell'olio, versare la carne e salare. Unire tutte le verdure tagliate a dadini e tutte le spezie, salare, pepare e far insaporire per 10 minuti. Versare dell'acqua e cuocere a fiamma bassa per almeno 1 ora e 1/2 aggiungendo altra acqua se necessario.
Lessare il riso in abbondante acqua salata e a 5 minuti dalla fine della cottura aggiungere lo zafferano per insaporire e colorare il riso. Scolare e versare in 4 ciotole.
Servire la carne ancora calda e il riso tiepido.
SI MANGIA!

giovedì 26 giugno 2014

Fusi di pollo al limone con patate alla "sabbia mediterranea"


Ingredienti per 2 persone:

  • 8 fusi di pollo 
  • 6 patate
  • poco succo di limone
  • pangrattato q.b.
  • 1/2 cucchiaio di Parmigiano grattugiato
  • 1/2 cucchiaino di timo
  • pepe nero q.b.
  • 1/2 cucchiaino di maggiorana
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
Preparazione:
Versare dell'olio in una ciotola e mettere il pollo. Ricoprire tutta la carne con l'olio aiutandosi con un pennello da cucina e salare.
In un'altra ciotola versare il pangrattato, il formaggio e le spezie e impanare bene il pollo.
Ungere una pirofila con poco olio e mettere i fusi impanati.
Con l'impanatura rimasta impanare le patate private della loro buccia a tagliate a cubetti. Ungere una piccola pirofila, versare le patate e la panatura rimasta e insaporire con curry e paprika dolce.
Infornare per 30 minuti a 200° forno termoventilato e a metà cottura irrorare il pollo con il succo di limone diluito con poca acqua.
SI MANGIA!

Bruschette con peperoni e patate


Ingredienti per 6 persone:

  • 6 fette di pane 
  • 12 patate 
  • 1 peperone rosso
  • 4 peperoni verdi tondi
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • origano q.b.
  • 1/4 di spicchio di aglio (senza anima)
  • pepe nero q.b.
  • sale fino q.b.


Preparazione:
Lessare le patate con ancora la buccia in acqua bollente, scolare e lasciar raffreddare. Eliminare la buccia, tagliare a cubetti, salare e condire con olio, pepe nero e origano.
Intanto arrostire i peperoni e ancora caldi metterli in un sacchetto di carta (ciò faciliterà l'eliminazione della buccia). Puliti i peperoni, tagliarli in listarelle sottili, versarli in un recipiente, salarli e condirli con olio, prezzemolo e l'aglio tagliato a fette sottili.
Arrostire le fette di pane tagliate a metà e accompagnare con le patate e i peperoni.
SI MANGIA!

martedì 24 giugno 2014

Pasta al pesto di zucchine e mandorle


Ingredienti per 2 persone:

  • 150 gr. di pasta corta (Radiatori)
  • 2 zucchine nere
  • 35 gr. di mandorle spellate
  • 6 mandorle spellate e tostate (per la decorazione)
  • 8 foglie di basilico fresco
  • 30 gr. di olio extra vergine di oliva + q.b.
  • 15 gr. di parmigiano reggiano grattugiato
  • 15 gr. di pecorino romano grattugiato
  • 1 spicchio e 1/2 di aglio (senza anima)
  • 4 fiori di zucchine
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.


Preparazione:
Lessare la pasta in abbondante acqua salata.
In padella far dorare 1 spicchio di aglio in poco olio, unire le zucchine tagliate a listarelle, salare, pepare, unire i fiori di zucchine e cuocere per 10 minuti lasciandole croccanti. Eliminare l'aglio.
Ultimata la cottura mettere da parte 10 listarelle di zucchine e i fiori di zucchine per la decorazione finale, mettere il resto delle zucchine nel mixer e frullare insieme a tutti gli altri ingredienti così da ottenere un pesto denso.
Scolare la pasta, condire, impiattare e decorare con le zucchine, i fiori di zucchine e le mandorle tostate e pestate grossolanamente.
SI MANGIA!

domenica 22 giugno 2014

Riso e polpettine in salsa al curry


Ingredienti per 2 persone:
  • 140 gr. di riso Ribe
  • 200 gr. di carne trita (misto di maiale e vitello)
  • 1 uovo
  • 20 gr. di grana grattugiato
  • 20 gr. di pangrattato
  • pepe nero q.b.
  • noce moscata q.b.
  • 1 cucchiaio di farina 00
  • 20 gr. di burro
  • 300 ml di latte intero
  • sale q.b.
  • 1 cucchiaino di curry

Preparazione:
Lessare il riso in abbondante acqua salata.
Preparare le polpettine impastando la carne trita con il formaggio, il pangrattato, l'uovo, la noce moscata, il sale e il pepe nero.
In un pentolino far sciogliere a fuoco basso il burro nel latte.
Unire le polpette, il sale e il curry e, poco per volta, la farina setacciata e mescolare bene con una frusta per non farla attaccare al fondo facendo attenzione a non rompere le polpette.
Aggiungere altro latte se necessario e cuocere per 15 minuti circa.
Impiattare il riso e a parte le polpettine con la salsa al curry.
SI MANGIA!

venerdì 20 giugno 2014

Timballo di pasta con melanzane





Ingredienti per 4 persone:

  • 1 melanzana grande tonda
  • 180 gr. di pasta corta (Rigatoni)
  • 200 gr. di passata di pomodoro
  • 1 spicchio e 1/4 di aglio
  • 3 foglie di basilico
  • 50 gr. di provola Bavarella (o provola per pizza)
  • olio extra vergine d'oliva q.b.
  • olio di semi di girasole q.b.
  • farina q.b.
  • sale q.b.
  • 150 gr. di besciamella

Preparazione:
In una padella far dorare uno spicchio di aglio in poco olio d'oliva e aggiungere la passata, una foglia di basilico e salare. Far cuocere per 15 minuti a fuoco lento.
Nel frattempo mettere a bollire l'acqua salata per la pasta.
Lavare la melanzana e tagliarla in due parti uguali lasciando la buccia. Tagliare la metà a fette sottili (che serviranno per ricoprire la pirofila) e dall'altra metà  ricavare dei cubi 2 cm x 2 cm circa.
Mettere a riscaldare l'olio di semi di girasole e cuocere prima le fettine di melanzana, scolarle in carta da cucina e salarle. Friggere poi nello stesso olio i cubetti di melanzana, precedentemente infarinati, scolare in carta da cucina e salare.
Intanto cuocere la pasta al dente e, a cottura terminata, versare la pasta nel sugo e far insaporire a fiamma bassa per 1 minuto eliminando l'aglio.
Spennellare con poco olio d'oliva una pirofila non molto grande, rivestirla con le fettine di melanzana e, con un mestolo forato, prelevare metà della pasta dal sugo e fare un primo strato di pasta. Aggiungere la besciamella, due foglie di basilico tagliate a listarelle, i cubetti di melanzana, la provola e 1/4 di aglio  tagliato a fettine molto sottili e privato dell'anima. Ultimare con la pasta rimasta e un altro strato di fettine di melanzane, livellare bene e infornare 220° per 15 minuti, forno statico.
A cottura terminata lasciar raffreddare per 15 minuti. Posizionare il piatto da portata sulla pirofila e, facendo molta attenzione, capovolvere il timballo e far riposare per almeno 30 minuti prima di tagliarlo e servirlo.
SI MANGIA! (consiglio: questo squisito timballo, come le lasagne, più riposa più è gustoso! Preparatelo almeno 4 ore prima di servirlo)

giovedì 19 giugno 2014

Scaloppine ai funghi


Ingredienti per 2 persone:
  • 6 fette di vitello per scaloppine
  • 100 gr di funghi porcini surgelati
  • 30 gr. di burro
  • 1 spicchio di aglio
  • olio q.b
  • farina q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1/2 bicchiere di  Brandy
  • sale fino q.b.
  • pepe misto q.b.
  • pepe nero
Preparazione:
In una padella mettere a scaldare l'olio e far rosolare l'aglio privato dell'anima. Unire i funghi precedentemente sciacquati e scongelati. Far rosolare per 3 minuti e sfumare con il vino. Lasciare evaporare, salare e far cuocere per 15 minuti aggiungendo 2 bicchieri di acqua.
Infarinare la carne da entrambi i lati e in un'altra padella abbastanza larga far sciogliere il burro a fuoco medio le mettere a cuocere le fette di vitelo. Far dorare leggermente e sfumare con il Brandy. Salare, pepare e far cuocere da entrambi i lati. Aggiungere alla carne il sughetto con i funghi eliminando l'aglio e far insaporire per 3 minuti. Impiattare spolverando con pepe nero e decorando con i funghi.
SI MANGIA!

martedì 17 giugno 2014

Torta di rose zucchine, cotto e formaggi. Ricetta Bimby.

Ingredienti per 10 persone:

Per il ripieno:
  • 350 gr. di zucchine
  • 150 gr. di Emmental
  • 1/4 di cipolla
  • 150 gr. di prosciutto cotto 
  • 50 gr. di gorgonzola
  • 30 gr. di olio
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
Per l'impasto:
  • 350 gr. di farina 00
  • 150 gr. di latte intero
  • 12 gr. di lievito in polvere
  • 30 gr. di olio
  • 3 tuorli
  • 8 gr. di sale fino
Per spennellare:
  • 1 albume

Preparazione:

Per il ripieno:
Nel boccale inserire l'Emmental e tritare per 5 secondi a velocità 7. Mettere da parte.
Inserire nel boccale la cipolla e il prosciutto e tritare per 4 secondi a velocità 7. Raccogliere con la spatola e aggiungere l'olio. Cuocere per 3 minuti, 100°, velocità 1.
Unire le zucchine tagliate a pezzi grossi e tritare anche queste per 7 secondi a velocità 6. Unire il sale e il pepe e cuocere per 5 minuti, temperatura varoma, velocità 1. A fine cottura versare in un recipiente e lasciar raffreddare.

Per l'impasto:
Attendere che la temperatura del Bimby scenda a 60° e senza lavare il boccale, versare il latte e il lievito. Far sciogliere per 20 secondi a velocità 3. Unire tutti gli ingredienti e impastare 3 minuti, velocità spiga.

Togliere l'impsto dal boccale e lavorare su una spianatoia infarinata con un mattarello così da formare un rettangolo abbastanza lungo e con uno spessore di 1 cm.
Spalmare il ripieno, ricoprire con l'emmental, il gorgonzola tagliato a tocchetti e il pepe nero. Rivestire una tortiera a cerniera con diametro di 26 cm e dopo aver bagnato la carta forno ed averla strizzata, rivestire la tortiera.
Arrotolare l'impasto dal lato della lunghezza, tagliare a fette spesse 5 cm e pizzicare ciascuna fetta da un lato così da ricavare le rose.
Sistemare le rose nella tortiera lasciando 3 cm di distanza l'una dall'altra. Far lievitare per 1 ora e mezza finché le rose non avranno raddoppiato il volume.
Spennellare con l'albume e infornare per 30 minuti a 180° termoventilato in forno già caldo.
SI MANGIA! (ma dopo almeno 5 ore di riposo ^.^)


lunedì 16 giugno 2014

Insalata di pasta con verdure grigliate


Ingredienti per 2 persone:
  • 130 gr. di pasta corta
  • 1 zucchina piccola
  • 1/2 melanzana
  • 2 fette di peperone giallo
  • 2 fette di peperone rosso
  • 1 confezione di Jocca
  • 3 foglie di basilico fresco
  • 40 gr. di mais in scatola
  • sale q.b.
Preparazione:
Lessare la pasta in acqua salata e a fine cottura scolare, bagnare con acqua corrente e lasciar raffreddare.
Intanto grigliare le melanzane, tagliare a dadini e salare.
Versare la pasta in un recipiente, aggiungere tutti gli ingredienti, mescolare e far raffreddare in frigo per almeno 1 ora.
SI MANGIA!

mercoledì 11 giugno 2014

Pollo con cuore di melanzane grigliate


Ingredienti per 2 persone:
  • 4 fette di petti di pollo
  • 8 fette di melanzane
  • peperoncino rosso piccante secco q.b.
  • pepe nero q.b.
  • sale affumicato q.b.
  • 1/2 cucchiaino di timo
  • 2 foglie di alloro
  • olio q.b.
Preparazione:
Mettere a scaldare una piastra di ghisa dai bordi alti e quando è calda grigliare le melanzane, disporle poi in un recipiente e salare.
Lavare il pollo e salare. Disporre su ciascuna fetta di pollo 2 fette di melanzane grigliate e chiudere con gli stuzzicadenti così da formare una tasca.
Riscaldare la piastra (senza averla lavata) e riporre le tasche di pollo. Far cuocere per qualche minuto e intanto spolverare con le spezie e aggiungere le foglie di alloro. Quando entrambi i lati sono leggermente dorati aggiungere 2 bicchieri di acqua e un cucchiaino di olio e lasciar stringere il sughetto. Impiattare, irrorare la carne con il sugo di cottura e decorare con l'alloro.
SI MANGIA!


martedì 10 giugno 2014

Torta caprese al limone





Ingredienti:
  • 130 gr. di burro (oppure 80 gr di olio extravergine di oliva)
  • 200 gr. di mandorle pelate
  • 150 gr. di zucchero
  • scorza di 2 limoni biologici grandi
  • 200 gr. di cioccolato bianco
  • 5 uova (tuorli e albumi separati)
  • 40 gr. di crema di limoncello
  • 40 gr di fecola di patate
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
  • zucchero a velo q.b.
  • qualche fettina di limone

Preparazione:
Nel mixer triturare le mandorle e versare in una ciotola capiente. Triturare poi lo zucchero e la scorza dei limoni e unire alle mandorle.
Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria e, nello stesso recipiente, versare il burro facendolo sciogliere a fuoco lento (oppure l'olio) e unire tutto al misto di mandorle e zucchero.
Aggiungere poi i tuorli, la fecola, il lievito e la crema di limoncello e mescolare energicamente.
Montare a parte gli albumi con un pizzico di sale e unire poco per volta al composto mescolando dal basso verso l'alto sino ad ottenere una crema omogenea.
Imburrare uno stampo a cerniera da 26 cm di diametro. Preriscaldare il forno (termoventilato 170°).
Intanto versare l'impasto nella tortiera, livellare bene e infornare per 45 minuti.
Sfornare e far raffreddare. Riporre la torta sul vassoio e spolverare con abbondante zucchero a velo.
SI MANGIA! (dopo almeno 6 ore di riposo però) ^-^

lunedì 9 giugno 2014

Persico mediterraneo ai triti bicolore


Ingredienti per 2 persone:
  • 1 filetto di persico  fresco
  • olio q.b.
  • sale fino q.b.
Per il trito bianco:
  • 3 fette di pan carrè morbido e alto
  • Prezzemolo q.b.
  • 1/2 cucchiaino di timo
  • 1/2 cucchiaino di maggiorana
  • 1/2 cucchiaino di erba cipollina secca
  • qualche foglia di rosmarino
  • pepe nero q.b.
  • sale fino q.b.
Per il trito rosso:
  • 5 pomodorini ciliegini
  • trito bianco (preparato prima)
  • 3 filetti di alici sott'olio
  • 6 capperi sotto sale
  • peperoncino rosso secco piccante q.b.
  • poco origano
  • pochissimo sale
Preparazione:
Lavare il pesce, salare e tagliare il filetto in due parti uguali. In un mixer frullare tutti gli ingredienti per il trito bianco per qualche secondo (il pane non deve essere totalmente sbriciolato ma abbastanza consistente). Versare il trito su entrambi i lati dei filetti praticando una leggera pressione per farlo aderire bene. Mettere il pesce in una pirofila unta con poco olio.
Frullare nel mixer gli ingredienti per il trito rosso versando anche il trito bianco avanzato dalla fase precedente e i capperi precedentemente dissalati in acqua per 5 minuti. Il risultato avrà una consistenza pastosa. Con un cucchiaino stendere il trito rosso sui filetti e irrorare con l'olio. Forno statico 180° per 30 minuti.
SI MANGIA!

    venerdì 6 giugno 2014

    Spaghetti alle triglie






    Ingredienti per 2 persone:

    • 15 trigliette fresche
    • 140 gr. di spaghetti
    • 6 pomodorini ciliegini
    • 1/2 spicchio di aglio
    • 1/4 di bicchiere di vino bianco
    • olio q.b.
    • sale q.b.
    • prezzemolo fresco q.b.
    Pulire il pesce privandolo di tutte le lische facendo attenzione a lasciare intero il filetto.
    In padella far dorare in poco olio e a fuoco lento l'aglio, privato dell'anima, e unire il pesce. Salare e lasciare insaporire per qualche minuto. Sfumare con il vino bianco e aggiungere i pomodorini. Aggiustare di sale, aggiungere 3 bicchieri d'acqua e proseguire la cottura per 15 minuti.
    Intanto cuocere la pasta in acqua bollente e salata. A cottura ultimata scolare e passare nella padella assieme al sugo per qualche minuto. Impiattare e spolverare con il prezzemolo.
    SI MANGIA!

    giovedì 5 giugno 2014

    Risotto zucchine e speck


    Ingredienti per 2 persone:
    • 150 gr di riso Ribe
    • 1/2 cipolla
    • 50 gr. di speck a fette
    • 150 gr. di zucchine (metà grattugiate e metà a cubetti)
    • 1/2 dado vegetale
    • 30 gr. di burro
    • 15 gr. di parmigiano 
    • olio q.b.
    • sale q.b.
    • pepe nero q.b.
    Rosolare la cipolla e lo speck in metà burro e un filo di olio. Unire le zucchine, il sale e il pepe e tostare per pochi minuti. Aggiungere il riso, tostare per 5 minuti e proseguire la cottura aggiungendo poco per volta un mestolo di brodo preparato con il dado in 1/2 litro di acqua.
    A fine cottura mantecare con il formaggio e il resto del burro. Impiattare e spolverare con pepe nero e prezzemolo.
    SI MANGIA!

    mercoledì 4 giugno 2014

    Salmone al gratin di pistacchio



    Ingredienti per 2 persone:
    • 2 filetti di salmone fresco
    • qualche goccia di succo di limone
    • 10 grani di pepe rosa
    • sale affumicato q.b.
    • 30 pistacchi sgusciati
    • olio q.b.
    Per il trito:
    • 2 fette di pan carrè
    • 1 fetta di cipolla
    • prezzemolo fresco q.b.
    • timo q.b.
    • erba cipollina q.b.
    • paprika q.b.
    • pepe nero q.b.
    • aneto fresco q.b. 
    Per l'insalata:
    • 1/3 di cespo di iceberg
    • 6 pomodorini ciliegini
    • 2 cucchiai di panna acida
    • sale fino q.b.
    • olio q.b.
    Preparazione:
    Lavare il salmone, salare e impanare i filetti da ambo i lati con il trito. Disporre i filetti su una pirofila leggermente unta di olio.
    Tritare i pistacchi e distribuire sui due filetti. Insaporire con il sale affumicato, qualche goccia di succo di limone e un filo d'olio. Decorare con il pepe rosa in grani ed infornare per 30 minuti a 180°.
    Ultimata la cottura far riposare per 15 minui, impiattare e infine decorare con prezzemolo fresco.
    SI MANGIA!

    lunedì 2 giugno 2014

    Spezzatino con piselli


    Ingredienti:
    • 1 kg di bocconcini di vitello
    • 500 gr. di piselli surgelati
    • farina q.b.
    • olio extravergine di oliva q.b.
    • 1 cipolla di Tropea
    • 1/2 bicchiere di vino rosato
    • sale q.b.
    • 2 foglie di alloro
    Preparazione:
    In una casseruola cuocere a fuoco lento la cipolla in poco olio ed aggiungere la carne ben infarinata.
    Far dorare e sfumare con il vino.
    Unire i piselli ancora surgelati e far insaporire per 2 minuti. 
    Aggiungere 1/2 litro di acqua calda, l'alloro, il sale e cuocere per 1 ora e 1/2 a fuoco lento con coperchio aggiungendo acqua se necessario e mescolando spesso. 
    Servire caldo con del pane tostato.
    SI MANGIA!😋

    Bruschette estive con zucchine e menta


    Ingredienti per 6 bruschette:
    • 2 zucchine medie
    • 1 spicchio di aglio
    • olio q.b.
    • sale q.b.
    • 6 fette di pan carré
    • 7 foglie di menta fresca
    • prezzemolo q.b.
    • parmigiano q.b.
    • glassa di aceto balsamico q.b.

    Preparazione:
    In padella a fuoco lento far dorare l'aglio nell'olio e unire le zucchine tagliate a rondelle non molto sottili.
    Salare e cuocere per 15 minuti circa lasciando le zucchine abbastanza croccanti. Togliere dal fuoco, aggiungere il trito di menta e prezzemolo ed eliminare l'aglio. Far scolare e raffreddare per 15 minuti.
    Intanto tostare il pan carré e infine distribuire le zucchine su ogni fetta spolverando con del parmigiano grattugiato fresco e decorare con la glassa di aceto balsamico.
    SI MANGIA!