sabato 29 novembre 2014

Quiche tricolore: peperoni, melanzane e zucchine





Ingredienti:

  • 1 sfoglia di pasta brisée rotonda
  • 1 cipolla
  • 1 peperone rosso
  • 1 zucchina 
  • 1 melanzana
  • 3 uova
  • 50 gr. di Parmigiano grattugiato
  • 1/2 bicchiere di latte
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b. 
  • olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione:

Lavare e pulire le verdure senza eliminare la buccia alla melanzana e tagliare tutto a dadoni.
In padella far dorare la cipolla nell'olio caldo.
Unire il peperone e cuocere per 5 minuti, aggiungere poi la melanzane e la zucchina, salare e cuocere per 15 minuti.
Intanto far scaldare il forno a 200° statico.
Nel frattempo prendere una tortiera rotonda, metti un foglio di carta forno e stendi la pasta brisée.
Eliminare la carta forno in eccesso tagliandola con le forbici e bucherellare con una forchetta la base della torta salata.
Una volta che le verdure sono cotte versarle sulla pasta brisée.
In una terrina sbattere 2 uova, unire latte, formaggio, sale e pepe nero, amalgamare bene e versare sulle verdure.
Richiudere i bordi e con un pennello da cucina spennellare con un uovo.
Infornare per 30 minuti e lasciar intiepidire prima di servire.
Io le quiche le preparo sempre con largo anticipo... anche il giorno prima perchè anche fredde sono buonissime!





venerdì 28 novembre 2014

Polpettone ai funghi con il Bimby


Ingredienti per 10 fette:

Per il polpettone:

  • 600 gr. di trito di carne (misto)
  • 5 fette di pane raffermo
  • 2 uova
  • 100 gr. di latte intero
  • 70 gr. di Parmigiano grattugiato
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • noce moscata q.b.
  • pepe nero q.b.
  • 10 fette di speck
  • 3 fette di provola Soresina tagliata a dadini
Per la crema ai funghi:

  • 300 gr. di funghi porcini surgelati
  • 1/2 dado vegetale
  • sale q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • 50 gr. di olio extravergine di oliva
  • prezzemolo q.b.
Preparazione:
Inserire nel boccale il pane, l'aglio, il prezzemolo e il Parmigiano. Impostare 40 secondi e velocità 6.
Unire il latte, le uova, la noce moscata, il pepe nero e il sale e mescolare per 40 secondi velocità 6 e poi aggiungere la carne e impostare 30 secondi a velocità 2.
Prendere un foglio di carta da forno e versare il composto. Prendere un altro foglio di carta da forno e stenderlo sopra la carne (ciò vi aiuterà a stendere meglio la carne che così non si attaccherà alle mani) e formate un rettangolo spesso 1/2 centimetro.
Eliminare il foglio superiore della carta forno e stendere sulla carne le fette di speck e la Soresina.
Richiudere la carne formando un rotolo aiutandovi con la carta forno e schiacciando per compattare  facendo attenzione a richiudere bene i bordi.
Posizionare il rotolo nel vassoio del varoma.
Nel boccale (senza lavarlo) versare i funghi, che avrete prima sciacquato, e l'olio. Impostare 3 minuti velocità 1 e mentre il Bimby è in funzione unire l'aglio e il prezzemolo.
Unire poi il dado, il sale e 200 gr. di acqua.
Posizionare il vassoio del varoma con il suo coperchio e impostare 40 minuti a temperatura varoma e velocità antiorario soft.
A cottura terminata posizionare il rotolo su una teglia e far dorare nel forno per qualche minuto.
Lasciar intiepidire e poi tagliare a fette e servire irrorando con la crema ai funghi.
SI MANGIA!
















giovedì 27 novembre 2014

Pappardelle asparagi e salmone affumicato


Ingredienti per 2 persone:

  • 150 gr. di pappardelle all'uovo
  • 4 gambi di asparagi surgelati
  • 100 gr. di salmone affumicato
  • 100 gr. di panna da cucina
  • una noce di burro
  • sale q.b.


Preparazione:
Portare ad ebollizione l'acqua salata e versare gli asparagi ancora surgelati. Far cuocere per 5 minuti e scolare.
Nella stessa acqua dove si sono cotti gli asparagi lessare la pasta e scolarla al dente.
Intanto tagliare i gambi degli asparagi a pezzi e mettere da parte le punte.
Far sciogliere in una padella il burro e unire i gambi degli asparagi e far cuocere per 3 minuti.
Intanto tagliare a pezzetti il salmone, versare in padella e far cuocere per 3 minuti.
Unire poi la panna e far insaporire per 2 minuti.
Infine dopo aver cotto la pasta scolarla e versarla nella padella e far insaporire a fuoco basso per qualche minuto aggiungendo, se necessario, un mestolo di acqua di cottura.
Impiattare e servire con una spolverata di pepe nero e decorando con le punte degli asparagi.
SI MANGIA!

mercoledì 26 novembre 2014

Stelline con carote


Ingredienti per 2 persone:
  • 3 carote
  • sedano q.b.
  • 1/2 cipolla
  • 1 patata
  • 3 pomodorini ciliegini
  • sale q.b.
  • prezzemolo q,b,
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • Parmigiano q.b.
  • 130 gr. di pastina formato "stelline"

Preparazione:
Riempire la pentola d'acqua sino ai suoi 3/4.
Aggiungere le carote, la patata, la cipolla e il sedano mondati e lavati e tagliati a pezzi grandi.
Unire il sale, il prezzemolo e i pomodorini tagliati a metà.
Lasciar cuocere per 30 minuti e poi passare tutto nel passaverdura.
Mettere quindi la pentola sul fuoco con le verdure passate e il brodo di cottura e raggiunta l'ebollizione versare la pastina.
Cuocere per il tempo indicato nella confezione della pasta e a fine cottura versare un filo di olio e mescolare.
Impattare spolverando con Parmigiano grattugiato fresco.
SI MANGIA!!!

venerdì 14 novembre 2014

Risotto agli spinaci con il Bimby


Ingredienti per 2 persone:
  • 3 cubetti di spinaci surgelati
  • 300 gr. di acqua
  • 1/2 dado vegetale
  • 20 gr. di burro
  • 1/2 cipolla
  • 180 gr. di riso
  • 1/2 misurino di vino bianco
  • sale q.b.
  • Parmigiano q.b.
  • 50 gr. di latte intero

Praparazione:
Scongelare al microonde gli spinaci per qualche minuto.
Intanto inserire nel boccale la cipolla e triturare per 3 secondi a velocità 6. Radunare con il leccapentole.
Aggiungere il burro e impostare 3 minuti a velocità 1 a 100°.
Unire gli spinaci e triturare per 10 secondi a velocità turbo. Radunare con il leccapentole.
Versare il vino e sfumare per 5 minuti a velocità 2 a 100°.
Unire il riso e tostare per per 5 minuti a velocità 1 a 100°.
Aggiungi l'acqua calda, il dado e poco sale e cuocere per 14/16 minuti a velocità 1 a 100°.
A metà cottura unire il latte.
Terminata la cottura versare il risotto in una pirofila e aggiungere il Parmigiano e il burro.
Mescolare e lasciar mantecare per almeno 10 minuti prima di impiattare e servire.
SI MANGIA!

mercoledì 12 novembre 2014

Salsa al curry


Preparazione:
  • 20 gr. di burro
  • 2 o 3 cucchiaini di curry
  • sale q.b.
  • 250 gr. di latte intero
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

Preparazione:
Versare in un pentolino tutti gli ingredienti della salsa e a fuoco moderato lasciar addensare girando con una frusta da cucina per una decina di minuti ficnhè non otterrete una crema omogenea e vellutata.

Pollo e Riso all'orientale con salsa al curry





Ingredienti per 2 persone:
  • 200 gr. di riso
  • 4 fette di petti di pollo
  • 1 cucchiaio di farina 00
  • pepe nero q.b.
Per la salsa al curry:
  • 20 gr. di burro
  • 2 o 3 cucchiaini di curry
  • sale q.b.
  • 250 gr. di latte intero
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

Preparazione:
Lessare il riso in abbondante acqua salata e scolare.
Intanto arrostire su una piastra di ghisa i petti di pollo tagliati a dadi.
A fine cottura salare, pepare e metterli in una scodella.
Nel frattempo preparare la salsa al curry:
Versare in un pentolino tutti gli ingredienti della salsa e a fuoco moderato lasciar addensare girando con una frusta da cucina.
Impiattare il riso e al centro versare il pollo e qualche cucchiaio di salsa al curry.
SI MANGIA!

lunedì 10 novembre 2014

Filetto di orata alla mediterranea


Ingredienti per 2 persone:
  • 4 filetti di orata
  • 6 patate
  • 4 pomodorini ciliegini
  • rosmarino q.b.
  • timo q.b.
  • maggiorana q.b.
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:
Pulire i filetti di pesce, salarli da ambo i lati e adagiarli su una pirofila irrorata con un filo di olio.
Ricoprire la superficie con le spezie e un filo di olio.
Pulire e lavare le patate e i pomodorini e tagliarli a spicchi.
Versarle in una ciotola, salare e insaporire con le spezie.
Versare le patate intorno ai filetti e infornare in forno statico per 30 minuti a 200°.
Se le patate non dovessero essere ancora cotte togliere dalla pirofila i filetti e metterli sul piatto da portata e continuate la cottura delle patate per altri 10/15 minuti mescolandole senza romperle.
SI MANGIA!

sabato 8 novembre 2014

Torta salata patate, cipolle e zucchine



Ingredienti:
  • 1 confezione di pasta brisé rotonda
  • 3 patate
  • 2 zucchine nere
  • 2 cipolle di Tropea
  • 2 uova
  • 1 tuorlo
  • 1 bianco d'uovo
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • 2 cucchiai di Parmigiano
  • latte intero q.b.
  •  olio extravergine di oliva q.b.

Preperazione:
Sbucciare e lavare le patate, tagliarle a dadini e farle soffriggere in una padella con poco olio.
Salare, pepare e unire la cipolla tagliata a listarelle.
Unire poca acqua e far cuocere per qualche minuto.
A cottura ultimata mettere da parte in una ciotola.
Nella stessa padella utilizzata per le patate versare un filo di olio e le zucchine precedentemente lavate e tagliate a cubetti. Cuocere per 5 minuti e salare.
Rivestite una teglia dal diametro di 24 cm con della carta forno e adagiare la pasta brisé (quasi tutte le marche di pasta brisé sono già arrotolate in carta forno quindi potete srotolare e adagiare la pasta sulla teglia direttamente con la sua carta).
Praticare sulla pasta brisé dei fori con una forchetta e versare le patate, le cipolle e le zucchine.
Sbattere le 2 uova e il tuorlo, aggiungere il sale e Parmigiano e un filo di latte.
Versare il composto sul ripieno e girate i bordi della pasta brisé verso l'interno.
Livellare bene la superficie e spennellare con il bianco di un uovo i bordi.
Infornare in forno statico per 30/40 minuti a 200°. Lasciar riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti prima di tagliarla a fette e servire.
SI MANGIA!

sabato 1 novembre 2014

Lasagne con zucca e ricotta




Ingredienti per 8 persone:
  • 2 confezione di lasagne Sfogliavelo Rana
  • 750 gr. di zucca
  • 1 kg di ricotta di pecora
  • 1 kg gr. di besciamella
  • Soresina a dadini
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • pepe nero q.b.
  • latte intero q.b.
  • noce moscata q.b.
  • sale q.b.

Preparazione:
Pulire e lavare la zucca. Tagliarla a cubetti abbastanza grandi e metterli in una pentola con poca acqua salata. 
Cuocere per 10 minuti e poi versarle in uno scolapasta a scolare bene.
Intanto imburrare una pirofila e aggiungere un filo di latte.
Versare in un mixer la ricotta, il pepe nero, la noce moscata e il sale.
Unire la zucca e frullare per pochi secondi (attenzione a non frullarla troppo altrimenti il composto diventa troppo liquido).
Iniziare a comporre le lasagne: alternare uno strato di sfoglia, uno di condimento, una spolverata di Parmigiano, i dadi di Soresina.
Con le dosi indicate formerete circa 6 strati e terminate con pochi cucchiai di condimento, qualche noce di burro e spolverando con del parmigiano. Se necessario aggiungere un filo di latte. 
Cuocere in forno statico già caldo a 220° per 20 minuti. 
Lasciar riposare per almeno 30 minuti prima di impiattare e servire tiepide.
SI MANGIA!👍

Io la preparo la sera prima. Come tutti i tipi di lasagna il giorno sono sono ancora più buone 😻