venerdì 31 ottobre 2014

Risotto alla zucca con il Bimby




Ingredienti per due persone:
  • 250 gr. di zucca gialla
  • 1/2 cipolla
  • 20 gr. olio extravergine di oliva 
  • 1/2 misurino di vino bianco
  • 180 gr. di riso
  • 300 gr. di acqua calda
  • 1/2 dado vegetale
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • rosmarino q.b.
  • alloro macinato q.b.
  • curry 1 pizzico
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 1 noce di burro

Preparazione:

Inserire nel boccale la cipolla e la zucca lavate e tagliate a pezzi. 
Triturare a velocità 5 per 5 secondi.
Raccogliere con la spatola da cucina e aggiungere l'olio.
Cuocere per 3 minuti 100° a velocità 1.
Unire il riso e il vino e tostare per 3 minuti a 100° a velocità 1.
Unire l'acqua calda, il dado e tutte le spezie. 
Cuocere per 10 minuti a 100° velocità 1.
A cottura terminata assaggiare ed eventualmente cuocere per qualche altro minuto.
Versare in una pirofila e unire burro e formaggio. 
Lasciar mantecare per almeno 10 minuti e servire.
SI MANGIA!

martedì 28 ottobre 2014

Spezzatino patate e funghi


Ingredienti per 2 persone:
  • 500 gr. di bocconcini di vitello
  • 5 patate
  • 250 gr. di funghi porcini surgelati o freschi
  • 2 foglie di alloro
  • 1 cipolla
  • farina q.b.
  • 1/4 peperoncino rosso piccante secco
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino rosato
  • pepe nero q.b.

Preparazione:
In una pentola far rosolare la cipolla con l'olio, infarinare bene la carne, unire al soffritto e far dorare da tutti i lati.
Sfumare con il vino, salare e lasciar evaporare per qualche minuto senza coperchio.
Intanto lavare le patate, pelarle e tagliarle a spicchi  abbastanza grandi (così non si romperanno durante la cottura). Lavate i funghi e tagliateli a listarelle se sono freschi.
Unire alla carne le patate e i funghi. Versare dell'acqua calda sino a ricoprire tutto e unire alloro, peperoncino piccante e pepe nero.
Cuocere a fiamma bassa per 1 ora e mezza aggiustando di sale se necessario.
SI MANGIA!

venerdì 17 ottobre 2014

Pollo profumato alla cannella e pepe verde


Ingredienti per 4 persone:
  • 4 ali di pollo
  • 10 patate piccole
  • 5 pomodorini ciliegini
  • 1/20 bicchiere di vino rosato
  • 1 cipolla
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 cucchiaino di curry
  • 1/2 cucchiaino di paprika dolce
  • 1/2 cucchiaino curcuma
  • una spolverata di zenzero in polvere
  • cannella in polvere 3 cucchiaini
  • 3 foglie di alloro
  • 6 grani di pepe verde
Preparazione:
In una casseruola larga e alta far appassire la cipolla, unire il pollo e sfumare con il vino rosato.
Salare e unire tutte le spezie e i pomodorini.
Lavare le patate, sbrucciare e tagliarle a spicchi.
Unire al pollo e versare un litro di acqua.
Proseguire la cottura per 45/60 minuti con coperchio e mescolando spesso aggiungendo altra acqua se necessario.
SI MANGIA!

mercoledì 15 ottobre 2014

Pasta aglio, olio e peperoncino


Ingredienti per due persone:
  • 150 gr. di spaghetti n. 7 (preferibilmente integrali)
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 2 spicchi di aglio
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • 1 peperoncino secco rosso piccante
  • 2 filetti di acciughe sott'olio
  • 10 olive nere piccanti denocciolate
  • pangrattato q.b.
Preparazione:
Portare ad ebollizione l'acqua salata per cuocere la pasta. Tuffare la pasta e cuocerla al dente.
Intanto preparare il sugo:
in un'ampia padella antiaderente tostare a fiamma bassa il pangrattato finchè non si colorerà mescolando continuamente con un cucchiaio di legno facendo attenzione a non farlo bruciare e poi metterlo da parte in una ciotola.
Nella stessa padella versare abbondante olio e far dorare gli spicchi di aglio insieme al peperoncino tagliato a fette. Abbassare la fiamma e unire le acciughe e le olive. Spegnere il fuoco dopo 2 minuti.
Scolare la pasta e versarla nella padella. Mescolare e spolverare con il pangrattato tostato e con del pepe nero.
SI MANGIA!

lunedì 13 ottobre 2014

Fusilli integrali con zucchine e gamberetti


Ingredienti per 2 persone:
  • 140 gr. di fusilli integrali
  • 1 zucchina nera
  • 100 gr. di gamberetti surgelati
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • vino bianco q.b.
  • 1 cucchiaio di panna da cucina

Preparazione:
Lavare la zucchina e tagliarla a cubetti.
In padella far dorare l'aglio in poco olio e unire le zucchine, salare, pepare e far saltare per 5 minuti.
Unire i gamberetti precedentemente lavati sotto l'acqua corrente e scolati.
Sfumare con del vino bianco per 2 minuti a fiamma vivace e, una volta evaporato il vino, unire la panna.
Spegnere la fiamma così da lasciare le zucchine croccanti.
Intanto cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla ancora al dente.
Versarla nella padella, e lasciar insaporire per 2 minuti mescolando bene con un cucchiaio di legno così da farle assorbire il sughetto.
Impiattare e spolverare con pepe nero e prezzemolo fresco.
SI MANGIA!

venerdì 10 ottobre 2014

Tagliatelle ai funghi porcini freschi






Ingredienti per 6 persone
  • 4 funghi porcini freschi
  • 480 gr. di tagliatelle all'uovo fresche
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 2 spicchi di aglio
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • 30 gr. di panna 
  • prezzemolo q.b.
  • 30 m.l. di vino bianco
  • 1/4 di peperoncino piccante secco

Preparazione:
Per prima cosa pulire accuratamente i funghi freschi.
Eliminare con un coltello la parte della radice e con un pennello da cucina dalle setole non molto dure eliminare il terriccio facendo attenzione a non maltrattare i funghi e completate la pulizia inumidendo un panno da cucina che dovrà essere passato con delicatezza sui funghi così da eliminare i residui di terra.
Tagliare i funghi a fette non molto sottili e passarli velocemente in acqua per completare la fase della pulizia.
In una pentola larga rosolare i due spicchi di aglio in un fondo abbondante (ma non troppo) di olio.
Unire i funghi, salare e sfumare con il vino e lasciar evaporare per qualche minuto.
Mettere a cuocere la pasta che scolerete al dente.
Intanto unire ai funghi il peperoncino tagliato a listarelle, il pepe nero e un mestolo dell'acqua di cottura della pasta.
Far cuocere i funghi per 15 minuti e unire gli ultimi minuti la panna.
Terminata la cottura della pasta versarla nella padella con i funghi aggiungendo un mestolo della sua  acqua di cottura. Lasciar insaporire per 1 minuto a fuoco moderato e mescolando delicatamente per far amalgamare i gusti.
Impiattare e decorare con i fughi, pepe nero e prezzemolo.
SI MANGIA!👌👌👌👌👌👌👌

giovedì 9 ottobre 2014

Risotto zucchine e fiori di zucca


Ingredienti per 2 persone:
  • 2 zucchine nere
  • 10 fiori di zucca
  • 160 gr. di riso
  • 20 gr. di olio extravergine di oliva 
  • 1 litro di acqua
  • 1 cipolla
  • 1/2 dado vegetale
  • parmigiano reggiano q.b.
  • sale q.b.
  • una noce di burro
  • pepe nero q.b.

Preparazione:
Preparare il brodo: in una pentola far scaldare l'acqua, unire il dado e mezzo cucchiaio raso di sale.
In un'altra pentola far dorare in poco olio la cipolla tagliata a fette non molto sottili.
Unire le zucchine lavate e tagliate a cubetti, salare e cuocere per 4 minuti.
Unire il riso e tostare per qualche minuto. Aggiungere due mestoli di brodo, i fiori di zucca puliti e tagliati a listarelle e cuocere per il tempo indicato nella confezione del riso, avendo cura di lasciarlo al dente.
Unire un mestolo di brodo ogni volta che il riso si asciugherà, ma lasciando sempre un po' di fondo di cottura.
E' importante per la preparazione dei risotti che il brodo caldo sia aggiunto un mestolo per volta ad intervalli regolari di 2 o 4 minuti affinchè la cottura sia perfetta. A cottura terminata il riso deve aver assorbito il brodo ma deve rimanere al dente.
Versare il riso in una pirofila di ceramica e unire il parmigiano grattugiato, il pepe nero e la noce di burro. Mescolare e lascar mantecare e riposare per almeno 10 minuti. Impiattare decorando con prezzemolo fresco,
SI MANGIA!

mercoledì 8 ottobre 2014

Millefoglie di melanzane



Ingredienti per 2 tortini:
  • 2 melanzane
  • passata di pomodoro q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 sottiletta tagliata a quadretti (ricavatene 8)
  • origano q.b.
  • sale q.b.
  • uno spicchio di aglio
  • 3 fette spesse di salame Napoli tagliate a cubetti
  • parmigiano reggiano q.b.
  • pangrattato q.b.

Preparazione:
In padella rosolare in poco olio l'aglio e unire la passata, salare e cuocere per 15 minuti.
Intanto grigliare le melanzane tagliate a fette spesse senza privarle della loro buccia.
Una volta grigliate salarle.
Prendere una piccola teglia e posizionate all'interno di questa due coppapasta rotondi e alti.
Versare un cucchiaio di passata alla base di ciascun coppapasta e posizionare una fetta di melanzana.
Formate il primo strato della millefoglie aggiungendo sopra la fetta di melanzana l'origano, il formaggio grattugiato, il pangrattato, un quadrato di sottiletta. qualche cubetto di salame e ultimare con un cucchiaio di passata e un'altra fetta di melanzana.
Formare tanti strati di millefoglie e terminare con un ultimo strato di passata, parmigiano e pangrattato.
Infornare a 220° in forno statico per 20 minuti facendo dorare l'ultimo strato con la funzione grill del vostro forno.
SI MANGIA!