sabato 6 settembre 2014

Cheesecake ai frutti di bosco


Ciao Amici!
La cheesecake è un dolce SuperGoloso e davvero facile da preparare!
Alcuni dicono sia il dolce dei "principianti".
Io vi propongo la mia ricetta. Si tratta della cheesecake fredda ai frutti di bosco per la quale NON SERVE COTTURA e NON SERVE GELATINA (o colla di pesce).
Io inoltre non utilizzo il latte condensato (che la rende troppo dolce secondo me e copre il sapore della crema).

Ingredienti per una tortiera da 22 cm di diametro:

Per la base:
  • 300 gr. di biscotti Digestive
  • 120 gr, di burro
Per la crema:
  • 350 gr. di Philadelphia (a dire il vero io uso una sottomarca, l'importante che sia un formaggio spalmabile tipo Philadelphia)
  • 6 cucchiai di zucchero semolato
  • 300 gr. di panna da montare (attenzione: quando comprate la  "Hoplà" state attente/i! E' panna vegetale! Io uso solo la panna fresca da montare (e quindi di origine animale) e non quella vegetale perchè non è un prodotto di qualità e incide sul gusto di tutte le creme)
Per il topping:
  • 250 gr. di frutti di bosco surgelati
  • 4 cucchiai di zucchero semolato

Preparazione:
Per la base: Nel mixer triturare i biscotti, versarli in un recipiente e unire il burro precedentemente sciolto. Mescolare bene e versare in una tortiera a cerniera. Con un cucchiaio compattare bene praticando una leggera pressione, livellare e mettere in frigo per far solidificare (non serve imburrare la teglia nè mettere la carta forno).

Intanto preparare la crema: Montare a neve la panna, versare poi il formaggio e lo zucchero e amalgamare bene gli ingredienti aiutandosi con un cucchiaio in legno senza far smontare la panna.
Prendere la tortiera dal frigo e versare il composto della crema livellandolo bene con una spatola.
Rimettere tutto in frigo per far solidificare e lasciar riposare coperto con pellicola per almeno 15 ore.

Preparare il topping ai frutti di bosco: Un'ora prima di servire la cheesecake mettete in una padella i frutti di bosco ancora surgelati, unire lo zucchero e far scongelare per qualche minuto a fiamma bassa. Versare nel bicchiere del mixer ad immersione e frullare. Rimettere in padella e riscaldare per 5 minuti a fiamma bassa.
Lasciar raffreddare.
Intanto sformare la cheesecake dallo stampo.

Per la decorazione potete:
  • stendere il topping su tutta la superficie della cheesecake posizionando al centro qualche frutto scongelato precedentemente e riporla in frigo per farla raffreddare e poi tagliare ogni fetta al momento 

o, in alternativa,
  • potete tagliare e servire la cheesecake irrorando il topping ai frutti di bosco su ogni fetta aiutandovi con un "sac à poche" e decorate ciascuna fetta con frutti di bosco scongelati.
SI MANGIA!

2 commenti:

  1. Ciao Teresa ho provato la Cheesecake ai frutti di bosco ed è una vera delizia, continua a fare altre dolci sorprese

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio! Sono contenta che la mia ricetta ti sia piaciuta.
      Mi raccomando continua a seguire il mio blog e a provare altre mie ricette. Come vedi sono facili. ^-^

      Elimina