giovedì 29 ottobre 2020

MELANZANE RIPIENE AGLI CHAMPIGNON

 


INGREDIENTI:

  • 8 melanzane ovali nere
  • 500 gr di funghi Champignon freschi
  • pangrattato q.b.
  • grana grattugiato q.b.
  • pecorino grattugiato q.b.
  • 1 spicchio di aglio + 1/2 spicchio
  • prezzemolo q.b.
  • Soresina a dadini q.b.
  • origano q.b.
  • olive nere q.b.
  • 5 pomodorini ciliegini 
  • 1 uovo
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE:
Pulire le melanzane e dividerle a metà. 
Sbollentarle per qualche minuto in acqua salata.
Riporle nello scolapasta e farle raffreddare a testa in giù così da eliminare l'acqua di cottura.
Quando saranno tiepide rimuovere la polpa e metterla da parte in uno scolapasta.
Pulire i funghi, tagliarli a fette e farli rosolare in padella con olio e aglio. 
Salare, pepare e unire il prezzemolo tritato.
Tagliare la polpa delle melanzane a cubetti e unirla ai funghi. 
Cuocere per qualche minuto. Regolare di sale.
In una ciotola sbattere l'uovo, unire la polpa delle melanzane, i funghi, il pangrattato. il grana, il pecorino, l'origano, 1/2 spicchio di aglio tagliato a pezzetti, il sale e il pepe.
Pulire le olive e i pomodorini e tagliarli a pezzetti. Unire al composto. 
Riempire le melanzane e per ognuna mettere al centro due cubetti di Soresina.
Ungere una pirofila con olio, riporre le melanzane e irrora ciascuna con olio.
Cuocere in forno statico a 250° per 20 minuti circa e comunque fino a doratura.
Far riposare mezz'ora prima di servire. 

Ricetta da leccarsi i baffi 😋adatta per i giorni di festa, per i pranzi domenicali e perché no, anche per le gite fuori porta! Comode da preparare anche il giorno prima!!! 😉😉😉


venerdì 23 ottobre 2020

PASTA CON LE FAVE




INGREDIENTI PER 3 PERSONE:

  • 200 gr di fave fresche sbucciate
  • 180 gr di pasta "conchigliette"
  • 1/2 cipolla 
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe misto macinato q.b.
PREPARAZIONE:
 
In una pentola versare un filo di olio e far rosolare la cipolla.
Unire poi le fave, sbucciate e lavate, e far insaporire per qualche minuto a fiamma bassa.
Versare acqua fino a metà pentola, regolare di sale e far cuocere fino alla cottura delle fave (20 minuti circa). 
Cuocere poi la pasta direttamente insieme al legumi. Se è troppa l'acqua rispetto alla pasta prelevarla con un mestolo e metterla da parte. 
Io preferisco cucinare la pasta insieme ai legumi "risottandola", cioè aggiungendo acqua quando la pasta lo richiede (non mi piacciono i brodoni ai legumi ma preferisco far restringere tutto così ha più sapore e i gusti si amalgamano).
Infine spolverare con pepe misto prima di servire.

sabato 17 ottobre 2020

GIRELLE DI SPATOLA




INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
  • 4 filetti di pesce spatola 
  • 1/2 limone spremuto
  • 2 uova sbattute
  • pan grattato q.b.
  • grana padano grattugiato q.b.
  • prezzemolo tritato q.b.
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
PREPARAZIONE:
Preparare il mix per la panatura: in una ciotola versare il pangrattato, il grana, il sale e il prezzemolo.
Impanare il pesce: passare i filetti di spatola prima nell'uovo sbattuto e poi nel mix per la panatuta. 
Salare da entrambi i lati.
Irrorare il filetto con poco limone spremuto e sigillare con gli spiedini da cucina formando delle girelle.
Ricoprire la pirofila con carta forno e adagiare le girelle di pesce.
Bagnare con un filo di olio e far cuocere in forno statico a 220° per 20 minuti circa.
Facile ma buonissimo!!! 💓




martedì 13 ottobre 2020

ARROSTO DI TACCHINO AL LATTE




INGREDIENTI:

  • 1 Kg di fesa di tacchino
  • 800 ml di latte intero
  • 2 rametti di rosmarino
  • 4 foglie di salvia
  • 1 spicchio di aglio
  • pepe nero q.b.
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • spago da cucina

PREPARAZIONE:
Legare la fesa di tacchino con lo spago da cucina. 
Tritare 1 rametto di rosmarino e due foglie di salvia. 
Massaggiare la carne con olio, sale, pepe e con le erbe aromatiche tritate per qualche minuto da tutti i lati.
In una pentola con fondo alto versare l'olio e soffriggere uno spicchio di aglio. 
Prelevare l'aglio e far dorare la carne da tutti i lati aiutandoti con una pinza da cucina.
Intanto scaldare il latte in un pentolino e quando la carne è ben dorata versarlo nella pentola fino a coprire totalmente il tacchino. 
Unire un rametto di rosmarino e due foglie di salvia. 
Regolare di sale e cuocere per 1 ora circa a fuoco lento con coperchio finché il sughetto si sarà ristretto.
Adagiare la carne in una pirofila a riposare ed eliminare lo spago da cucina.
Intanto frullare con il minipimer il sughetto; si otterrà una crema saporitissima.
Quando la carne sarà tiepida procedere al taglio a fette spesse 1/2 centimetro ciascuna.
Al momento di servire la carne a tavola scaldare la cremina di latte e versarla sulla carne.

Io preparo l'arrosto sempre qualche ora in anticipo o addirittura la sera prima. 
Più riposa e più gustoso sarà... e poi, è sempre più comodo preparare in anticipo 😉🍴

domenica 11 ottobre 2020

TRANCI DI SALMONE AL PEPE VERDE ED ANETO

 



INGREDIENTI PER DUE PERSONE:

  • trancio di salmone 600 gr
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 ciuffo di aneto
  • pepe verde in grani q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • pepe nero q.b.

PREPARAZIONE:
In una padella antiaderente far dorare l'aglio in un fondo di olio leggero. 
Aggiungi il filetto di salmone e far dorare a fiamma alta.
Unire il pepe verde e il pepe nero. Salare e dar cuocere con coperchio da entrambi i lati.
Servire il salmone con una spolverata di aneto e prezzemolo freschi.