venerdì 22 maggio 2020

POLLO SAPORITO





Ingredienti per 3 persone:

  • 1/2 kg di alette di pollo 
  • 6 patate
  • pangrattato q.b.
  • 1/2 cucchiaio di Parmigiano grattugiato
  • 1/2 cucchiaino di timo
  • pepe nero q.b.
  • 1/2 cucchiaino di maggiorana
  • 1/2 cucchiaino di paprika dolce
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Preparazione:

Spennellare con un pennello da cucina il pollo con l'olio e salare.
In una ciotola versare il pangrattato, il Parmigiano, il timo, il pepe nero, la maggiorana, la paprika,il sale e il rosmarino e impanare bene il pollo.
Con l'impanatura rimasta impanare le patate precedentemente private della loro buccia, tagliate a cubetti e salate. 
Ungere una pirofila con poco olio e mettere i fusi impanati e le patate. 
Insaporire con rosmarino, una spolverata di paprika e lo spicchio di aglio tagliato a pezzetti.
Cuocere per 30 minuti a 220° in forno termoventilato.

mercoledì 20 maggio 2020

FILETTI DI SALMONE IN PADELLA AL PEPE VERDE



Ingredienti per 2 persone:
  • 2 filetti di salmone
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • timo q.b.
  • pepe verde in grani q.b.
  • vino bianco q.b.
  • maggiorana q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.

Preparazione:

In padella far dorare l'aglio in poco olio. Unire i filetti di salmone e dopo qualche minuto versare un filo di vino bianco.
Lasciar evaporare a fiamma vivace, salare e unire tutte le spezie e le erbe aromatiche tagliuzzate.
Aggiungere poca acqua e cuocere con coperchio per qualche minuto.
Impiattare bagnando i filetti con il sughetto di cottura del pesce e un filo di olio.


martedì 19 maggio 2020

SEDANINI ZUCCA E TALEGGIO

SEDANINI ZUCCA E TALEGGIO

INGREDIENTI PER 3 PERSONE:


  • 200 gr di pasta "SEDANINI"
  • 60 gr di taleggio
  • 150 gr di zucca tagliata a dadini
  • 4 foglie di salvia
  • rosmarino q.b.
  • pepe nero q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva 
  • sale
PREPARAZIONE:

Far rosolare in padella l'aglio e la zucca con un filo di olio.
Unire 1 bicchiere d'acqua, salare e unire salvia e rosmarino. 
Far cuocere con coperchio e quando la zucca sarà morbida unire il taleggio e il pepe nero.
Cuocere intanto la pasta.
Se necessario aggiungere alla zucca un mestolo di acqua di cottura della pasta. 
Scolare la pasta al dente e farla saltare per qualche minuto in padella insieme al sugo di zucca.



sabato 16 maggio 2020

INVOLTINI DI MELANZANA MEDITERRANEI

INVOLTINI DI MELANZANA MEDITERRANEI


INGREDIENTI:


  • 2 melanzane grandi
  • passata di pomodoro q.b
  • 1 spicchio di aglio
  • 100 gr di pangrattato
  • 40 gr di parmigiano grattugiato
  • 10 capperi sotto sale
  • erba cipollina q.b
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • prezzemolo q.b
  • 6 olive verdi 
  • 1 foglia di basilico
  • 2 sottilette
  • 100 gr di besciamella
PREPARAZIONE:

Metti a dissalare i capperi in un bicchiere pieno d'acqua.
Griglia le melanzane tagliate a fette spesse e sala da entrambi i lati dopo cotte.
Nel frattempo prepara il sugo facendo rosolare l'aglio in un fondo di olio e aggiungendo la passata. Salare.
Trita nel frullatore il pangrattato, il parmigiano, i capperi lavati e strizzati, le olive, l'erba cipollina, il prezzemolo, le olive, il basilico, il concentrato di pomodoro.
Per ciascuna fetta di melanzana disporre qualche cucchiaio del trito e al centro un quadretto di sottiletta. 
Riferma ogni involtino con uno stuzzicadenti.
Disponi gli involtini in una pirofila con un leggero fondo di passata di pomodoro.
Ricopri gli involtini prima con la passata e poi con qualche cucchiaio di besciamella.
Inforna in forno statico a 250° per 15 minuti.

martedì 12 maggio 2020

TAGLIATELLE ALL'UOVO

TAGLIATELLE ALL'UOVO

INGREDIENTI PER 3 PERSONE:


  • 200 gr di farina 00
  • 2 uova fresche 
PREPARAZIONE:
Impastare la farina con le uova energicamente facendo amalgamare bene gli ingredienti.
Fai riposare a temperatura ambiente per 20 minuti e poi dividi l'impasto in 6 parti.
Con l'aiuto di una sfogliatrice ricava delle sfoglie molto sottili. 
Su un piano ben infarinato piega le sfoglie e con un coltello affilato taglia la pasta ricavando tagliatelle da 1 cm di larghezza.
Per la cottura basta farle bollire in acqua salata per pochissimi minuti.
🍝🍝🍝🍝🍝👍👍👍👍


sabato 9 maggio 2020

FUSILLI AL SUGO DI POLLO, PEPERONI E CURRY

FUSILLI AL SUGO DI POLLO, PEPERONI E CURRY

INGREDIENTI:


  •  kg di fusi di pollo
  • 1 peperone rosso tagliato a dadini
  • 1 cipolla
  • olio extravergine q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • 1 bicchiere di passata di pomodoro
  • 3 foglie di alloro
  • paprika q.b.
  • curry q.b.
  • peperoncino q.b.
  • sale q.b.
  • pepe misto q.b.
  • pasta fusilli
PREPARAZIONE:
Dopo aver preparato il sugo di pollo seguendo la ricetta nel seguente link: https://ilbloggoloso.blogspot.com/2020/05/fusi-di-pollo-con-peperoni-e-curry.html
non rimane che cuocere la pasta e poi condirla con il sugo.
😉😉😉😉😉 mi raccomando, cuoci la pasta al dente e  saltala in padella per qualche minuto per far amalgamare i gusti 😋😋😋😋😋

FUSI DI POLLO CON PEPERONI E CURRY

FUSI DI POLLO CON PEPERONI E CURRY

Ingredienti:

  • 1 kg di fusi di pollo
  • 1 peperone rosso tagliato a dadini
  • 1 cipolla
  • olio extravergine q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • 1 bicchiere di passata di pomodoro
  • 3 foglie di alloro
  • paprika q.b.
  • curry q.b.
  • peperoncino q.b.
  • sale q.b.
  • pepe misto q.b.


Preparazione:
In un tegame dai bordi alti far dorare la cipolla con l'olio e unire i peperoni. 
Trascorso qualche minuto far rosolare il pollo da tutti i lati e poi sfumare con il vino. 
Salare e aggiungere la passata di pomodoro e le spezie, far cuocere per 1/2 ora aggiungendo acqua se necessario.
SI MANGIA! 😍😍😍😍😍😍🙋🙋🙋🙋🙋🙋
 

giovedì 7 maggio 2020

FOCACCIA SOFFICE


FOCACCIA SOFFICE











INGREDIENTI LIEVITINO:

  • 600 gr farina manitoba
  • 600 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 1 gr di lievito di birra fresco
INGREDIENTI IMPASTO:

  • lievitino
  • 400 gr farina manitoba
  • 150 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 20 gr di sale fino
  • 20 gr di zucchero 
  • 2 gr di lievito di birra


PREPARAZIONE:

ORE 17.00 PREPARAZIONE LIEVITINO:
Sciogli il lievito nell'acqua e unisci alla farina. mescola bene e fai riposare coprendo la ciotola con pellicola per 14 ore nel forno spento.

PREPARAZIONE IMPASTO:


ORE 07.00: Versa nella planetaria il lievitino, il lievito sciolto nell'acqua e zucchero. Avvia la planetaria a velocità bassa e unisci la farina setacciata ed infine il sale. Impasta per 10 minuti e fai riposare mezz'ora. Impasta per altre 2 volte facendo riposare l'impasto mezz'ora ogni volta. 
Copri il boccale della planetaria con pellicola e fai riposare in forno spento per 6 ore circa.

ORE 16.00: Forma due panetti e fai lievitare in due teglie oliate nel forno spento per 4 ore circa.

ORE 20.00: Stendi gli impasti direttamente sulle teglie e con i polpastrelli pratica leggere pressioni. 
Spennella con olio. Condisci a piacere ( sale e cipolla, olive verdi e origano, pomodoro e sale).
Cuoci a 230° a forno statico per circa 30/40 minuti.
Buonissima e super soffice 😻😻😻😻

martedì 5 maggio 2020

Pane fatto in casa - PANE FACILE

PANE FATTO IN CASA - PANE FACILE






INGREDIENTI:

  • 375 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 2 gr di lievito di birra fresco
  • 500 gr di farina manitoba (farina 0)
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 11 gr di sale

OCCORRENTE:

  • una pentola con coperchio adatta alla cottura in forno


PREPARAZIONE:
ORE 14.00: Sciogli il lievito nell'acqua insieme allo zucchero. Versa nella planetaria insieme alla farina e impasta con il gancio per 5 minuti a velocità moderata. Unisci il sale e continua per altri 2 minuti. Fai riposare mezz'ora. 
Trascorsa la mezz'ora aziona nuovamente la macchina per 1 minuto a velocità minima. Fai riposare mezz'ora. Ripeti l'operazione un'altra volta.
Copri il boccale della planetaria con pellicola e fai lievitare a forno spento per 16 ore circa.

ORE 8.00: In un tagliere di legno ben infarinato versa l'impasto che risulta molto morbido. Fai delle pieghe con una spatola formando poi la classica forma del panetto. Riponi l'impasto su uno strofinaccio infarinato e adagialo in una ciotola facendo lievitare in forno spento per 1 ora.

ORE 9.30: Preriscalda il forno statico a 230° insieme ad una pentola adatta per la cottura nel forno.
Arrivato a temperatura il forno, preleva la pentola calda e versa l'impasto togliendolo delicatamente dallo strofinaccio.
Cuoci con coperchio a 230° per 45 minuti e poi a 210° per altri 30/35 minuti senza coperchio nella parte più bassa del forno.
Togli dalla pentola e adagia sulla griglia del forno. Fai raffreddare e poi affetta... avrai un profumino in casa... 🍞😋💓