domenica 26 aprile 2020

Croissant sfogliati




CROISSANT SFOGLIATI



 INGREDIENTI PER 16 CROISSANT:

  • 275 gr di farina 00
  • 275 gr di farina manitoba
  • 110 gr di olio di girasole
  • 2 uova
  • 20 gr di lievito di birra
  • 250 gr di latte intero
  • 90 gr di zucchero semolato
  • 1 bustina di vanillina
  • qualche goccia di essenza di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • burro q.b. (circa 120 gr)
  • zucchero di canna q.b.
  • zucchero a velo q.b.
  • 1 vasetto di Nutella o marmellata
PREPARAZIONE CON IL BIMBY (ore 15 del pomeriggio):
Metti nel boccale il latte e il lievito: 20 secondi velocità 3.
Aggiungi la farina, lo zucchero, le uova, l'olio, la vanillina, l'essenza di vaniglia e infine il sale: 6 minuti velocità Spiga.

Togli l'impasto dal boccale e lavora sul piano di lavoro infarinato. 
Dividi l'impasto in 8 panetti da circa 120 gr ciascuno. Adagia i panetti su un piano infarinato e lascia lievitare per 2 ore e mezzo coprendo con una tovaglia.

Una volta lievitati stendi il primo panetto con il mattarello formando una sfoglia molto sottile rotonda di diametro 40 cm circa infarinando per non far attaccare la sfoglia al mattarello. 
Adagia la prima sfoglia su un piano molto infarinato.
Stendi il secondo panetto ed adagia delicatamente sul primo. Subito prima di sovrapporlo spennella la prima sfoglia con burro fuso e una spolverata di zucchero di canna.
Continua così per tutti i panetti avendo cura di tirare i lembi di ogni sfoglia in modo tale che sovrapponendo le stesse i bordi possano coincidere.

Stendi la pila di sfoglie praticando una leggera pressione.
Con una rotella dividi prima a metà, poi in quarti e poi diagonalmente ricavando 16 triangolini.
Preleva il primo triangolo e mettilo sul piano di lavoro infarinato. Stendi leggermente dal lato della larghezza. Farcisci con Nutella/marmellata (un cucchiaino).  Arrotola iniziando dal lato largo per finire alla punta avendo cura di tirare l'impasto verso l'esterno così da allargarlo mentre lo arrotoli.

Arrotolati tutti i triangolini decidi quanti consumare e quanto congelare (o consumare tutti 😜). 
Se decidi di consumarli l'indomani mattina mettili sulla carta da forno ben distanziati e appoggia sulla griglia del forno lasciando lievitare tutta la notte dentro il forno spento.
Il resto invece può essere congelato in freezer separatamente in vassoi (poi appena congelati possono essere messi in un sacchetto Cuki😉) e quando vorrai consumarli ricorda di scongelarli dalla sera prima per l'indomani mattina mettendoli sulla carta da forno e appoggiando sulla griglia del forno per tutta la notte dentro il forno spento.


Cuocere in forno preriscaldato termoventilato a 170° per 30 minuti circa nel ripiano più basso finché non sono ben dorati.

Spolvera con zucchero a velo e.... Buona colazione 😋😋😋😋😋🥐🥐🥐🥐🥐🥐



domenica 5 aprile 2020

Treccia pasquale








Treccia pasquale

Ingredienti per l'impasto:

  • 370 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 12 gr di lievito di birra (panetto)
  • 600 gr di farina manitoba
  • 35 gr di olio extravergine di oliva
  • 15 gr di sale fino
Ingredienti per il ripieno:
  • 100 gr di olive verdi denocciolate
  • 100 gr di scamorza affumicata
  • 100 gr di salame 
Per la decorazione:
  • 4 uova 
  • semi di papavero
  • semi di zucca
  • origano
PREPARAZIONE:
Sciogli il lievito nell'acqua e versalo nella planetaria montando il gancio insieme alla farina. 
Azionare la planetaria a velocità media e unire olio e sale. 
Lavorare finché l'impasto non si stacca dalle pareti (circa 15 minuti).
Ottenuto un impasto omogeneo ed elastico copri la ciotola con pellicola e metti in forno spento a lievitare finché l'impasto non avrà raddoppiato (2 o 3 ore).
Versa l'impasto su un piano di lavoro infarinato, metti da parte 100 gr e dividi il resto in tre parti. Forma dei filoncini lunghi e sottili e poi con un mattarello stendili leggermente.
Nel primo filoncino metti il salame, nel secondo la scamorza e nel terzo le olive. 
Spennella con un uovo sbattuto i tre filoni ben richiusi e decora ciascun filone con i semi di papavero, di zucca e origano.
Forma una treccia e poi adagiala su una teglia coperta da carta forno formando una ciambella.
Decora con le uova crude rifermate con delle strisce di pasta messa da parte prima. 
Fai lievitare per un'ora nel forno spento.
Cuoci in forno termoventilato già caldo nel ripiano basso a 180° per 40/50 minuti.
Decorare con rametti di ulivo.
Buone feste!!!